Il Pan del Doge è un dolce veneziano antico e prezioso, che porta con sé la storia e la tradizione della città di Venezia. Questa ricetta originale ti permetterà di assaporare tutto il suo gusto e di deliziare i tuoi ospiti con un dessert unico nel suo genere. Segui attentamente i passaggi e prepara il Pan del Doge per una dolce esperienza veneziana.
Il Pan del Doge è delizioso servito da solo, ma puoi renderlo ancora più speciale accompagnandolo con una crema al mascarpone o una salsa di frutti di bosco. Spolvera con zucchero a velo prima di servire per una presentazione elegante e invitante.
Pan del Doge – Il dolce veneziano perfetto per ogni occasione
Equipment
- Mixer planetario
- Stampo per dolci a cerniera
Ingredienti
- 600 g Farina 00
- 200 g Zucchero
- 200 g Burro
- 4 Uova
- 16 g Lievito per dolci
- 200 ml Latte intero
- 1 Scorza grattugiata di limone
- 1 pizzico Vaniglia in polvere
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- Iniziare versando la farina in una ciotola capiente. Aggiungere lo zucchero, il burro morbido a pezzetti, le uova, il lievito per dolci, il latte, la scorza grattugiata di limone, la vaniglia in polvere e il sale. Impastare tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.
- Coprire l’impasto con un canovaccio e lasciar riposare per 30 minuti a temperatura ambiente. In questo modo, gli ingredienti si amalgameranno perfettamente e il Pan del Doge risulterà ancora più soffice e gustoso.
- Preriscaldare il forno a 180°C. Imburrare e infarinare uno stampo per dolci a cerniera. Versare l’impasto nella teglia e livellarlo con una spatola. Infornare per circa 45 minuti o fino a quando il Pan del Doge sarà dorato in superficie e cotto al centro.
- Una volta cotto, lasciar raffreddare il Pan del Doge nella teglia per qualche minuto. Successivamente, rimuoverlo delicatamente dallo stampo e trasferirlo su un piatto da portata. Servire a fette e gustare il Pan del Doge da solo o accompagnato da una spolverata di zucchero a velo.
Video
Note
Decorare il Pan del Doge con mandorle affettate prima di infornarlo per un tocco croccante.
Lascia un commento