La pasta alla murena è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni costiere. La murena, un pesce dal sapore delicato e carnoso, si sposa perfettamente con la pasta, creando un piatto gustoso e raffinato. Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di un’ottima pasta alla murena da servire ai tuoi ospiti.
La pasta alla murena può essere servita come piatto unico o come primo piatto di un menù a base di pesce. Accompagna questo piatto con un buon vino bianco secco e del pane croccante.
Pasta alla Murena – Un piatto tradizionale italiano con la murena
Equipment
- Padella antiaderente
- Pinze da cucina
Ingredienti
- 600 g Murena fresca
- 320 g Spaghetti
- 4 cucchiai Olio d’oliva
- 2 spicchi Aglio
- 1 pezzetto Peperoncino
- 400 g Pomodori pelati
- 120 ml Vino bianco secco
- 1 ciuffo Prezzemolo fresco
- q.b. Sale
- q.b. Pepe nero
Istruzioni
- Pulire la murena rimuovendo la pelle e le lische. Tagliarla a pezzi di dimensioni regolari.
- Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocere gli spaghetti al dente. Scolarli e tenerli da parte.
- In una padella antiaderente, scaldare l’olio d’oliva e aggiungere gli spicchi d’aglio interi e il peperoncino. Farli rosolare leggermente.
- Aggiungere i pezzi di murena nella padella e farli cuocere per alcuni minuti finché non saranno dorati da entrambi i lati.
- Aggiungere i pomodori pelati nella padella e sfumarli con il vino bianco secco. Lasciar cuocere per circa 15-20 minuti, finché il sugo si sarà addensato.
- Aggiungere gli spaghetti nella padella con il sugo di murena e mescolare bene per far amalgamare i sapori. Aggiustare di sale e pepe nero.
- Impiattare la pasta alla murena e guarnire con prezzemolo fresco tritato. Servire calda e gustare questo piatto tradizionale italiano.
Video
Note
Se preferisci un condimento più piccante, puoi aggiungere un po’ di peperoncino in più durante la preparazione.
Lascia un commento