Il Migliaccio di Giallo Zafferano è un dolce tipico della tradizione partenopea, perfetto per festeggiare le occasioni speciali o semplicemente per coccolarsi con un dessert goloso. La sua consistenza soffice e la sua delicatezza lo rendono irresistibile per grandi e piccini. Scopriamo insieme come prepararlo!
Il Migliaccio di Giallo Zafferano è delizioso servito sia a temperatura ambiente che leggermente freddo. Accompagnatelo con una tazza di caffè o un bicchiere di limoncello per un’esperienza ancora più gustosa!
Ricetta Migliaccio Napoletano: il dolce tradizionale della cucina partenopea
Equipment
- Stampo per dolci a cerniera
- Pentola a fondo spesso
- Frusta
Ingredienti
- 200 g Semolino
- 1 l Latte
- 500 g Ricotta
- 200 g Zucchero
- 1 Scorza di limone
- 4 Uova
- 1 bustina Vanillina
- 30 g Burro
- q.b. Zucchero a velo
Istruzioni
- In una pentola a fondo spesso, versare il latte e portarlo ad ebollizione. Aggiungere il semolino a pioggia e mescolare continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Cuocere il semolino a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, fino a quando si sarà addensato. Rimuovere dal fuoco e lasciarlo raffreddare.
- In una ciotola capiente, lavorare la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungere la scorza di limone grattugiata, le uova e la vanillina. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Unire il semolino raffreddato alla crema di ricotta e mescolare delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Imburrare uno stampo per dolci a cerniera e versare il composto al suo interno. Livellare bene la superficie con il dorso di un cucchiaio.
- Preriscaldare il forno a 180°C. Infornare il Migliaccio e cuocere per circa 45 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e la torta risulterà soda al tatto. Sfornare e lasciar raffreddare completamente.
- Una volta freddo, sformare il Migliaccio e trasferirlo su un piatto da portata. Spolverizzare la superficie con zucchero a velo e decorare a piacere. Il Migliaccio di Giallo Zafferano è pronto per essere gustato!
Video
Note
Il Migliaccio si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, coperto da pellicola trasparente.
Lascia un commento