La cassata siciliana è uno dei dolci più famosi della tradizione siciliana. Il marzapane è un elemento fondamentale di questo dolce, poiché riveste e decora la cassata. Preparare il marzapane in casa ti permette di ottenere un risultato autentico e di qualità. Segui questa ricetta per preparare il marzapane perfetto per la tua cassata siciliana.
Una volta che hai preparato il marzapane, puoi utilizzarlo per rivestire e decorare la cassata siciliana. Servi la cassata come dessert dopo un pranzo o una cena speciale. Buon appetito!
Ricetta Marzapane per Cassata Siciliana – Un dolce tradizionale siciliano
Equipment
- Mandrino per tritare le mandorle
- Teglia quadrata
Ingredienti
- 600 g Mandorle pelate
- 300 g Zucchero a velo
- 1 Scorza di limone grattugiata
- 2 Tuorli d’uovo
- 2 cucchiai Amaretto
Istruzioni
- Inizia tritando finemente le mandorle pelate utilizzando un mandrino. Assicurati di ottenere una consistenza fine e uniforme.
- In una ciotola, mescola le mandorle tritate con lo zucchero a velo, la scorza di limone grattugiata, i tuorli d’uovo e l’amaretto. Lavora gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e morbido.
- Prendi una teglia quadrata e foderala con carta da forno. Versa il composto di marzapane nella teglia e livellalo con una spatola in modo uniforme. Copri con un altro foglio di carta da forno e premi delicatamente per compattare il marzapane.
- Metti la teglia con il marzapane in frigorifero e lascia riposare per almeno 2 ore, o fino a quando il marzapane si sarà indurito.
- Una volta che il marzapane si è indurito, è pronto per essere utilizzato per rivestire e decorare la cassata siciliana. Segui la ricetta della cassata per completare il dolce.
Video
Note
Puoi conservare il marzapane in frigorifero per diversi giorni prima di utilizzarlo per la cassata.
Lascia un commento