Il Gulash senza Patate è un piatto gustoso e sostanzioso che si presta a molte varianti. In questa ricetta, vi mostrerò come preparare un delizioso Gulash senza l’aggiunta di patate, rendendolo più leggero e adatto a chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati. La carne viene cotta a fuoco lento con spezie e verdure, creando un sapore ricco e avvolgente. Preparatelo per una cena calda e confortante durante le fredde serate invernali.
Il Gulash senza Patate è delizioso servito caldo, accompagnato da una spruzzata di prezzemolo fresco e una generosa cucchiaiata di panna acida.
Ricetta deliziosa di Gulash senza Patate
Equipment
- Cocotte
- Frullatore ad immersione
Ingredienti
- 600 g Carne di manzo
- 1 Cipolla
- 2 Peperoni rossi
- 400 g Pomodori pelati
- 500 ml Brodo vegetale
- 2 cucchiaini Paprika dolce
- 1/2 cucchiaino Peperoncino in polvere
- 2 spicchi Aglio
- 2 cucchiai Olio d’oliva
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Istruzioni
- Tagliate la carne di manzo a cubetti di dimensioni uniformi. Tritate finemente la cipolla e i peperoni rossi. Sbucciate gli spicchi d’aglio e tritateli.
- In una cocotte, scaldate l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete la carne di manzo e rosolatela da tutti i lati fino a quando sarà dorata. Rimuovete la carne dalla cocotte e mettetela da parte.
- Nella stessa cocotte, aggiungete la cipolla tritata e i peperoni rossi. Soffriggete le verdure a fuoco medio fino a quando saranno morbide e leggermente caramellate.
- Aggiungete l’aglio tritato, la paprika dolce e il peperoncino in polvere alle verdure soffritte. Mescolate bene per distribuire gli aromi.
- Rimettete la carne nella cocotte e aggiungete i pomodori pelati e il brodo vegetale. Portate il tutto a ebollizione, quindi riducete il fuoco al minimo e coprite la cocotte. Cuocete a fuoco lento per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
- Una volta che la carne sarà tenera e il sugo si sarà ridotto, utilizzate un frullatore ad immersione per frullare la salsa fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
- Il Gulash senza Patate è pronto per essere servito. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Potete accompagnarlo con del pane croccante o con una porzione di riso bianco. Buon appetito!
Video
Note
Se preferite una consistenza più densa, potete aggiungere una patata dolce tagliata a cubetti alla ricetta.
Lascia un commento