Le costine di agnello in padella sono un secondo piatto delizioso e veloce da preparare. Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di un piatto succulento e gustoso. Le costine vengono cotte lentamente in padella con aglio, rosmarino e spezie, ottenendo una carne tenera e saporita. Segui questa ricetta e stupisci i tuoi ospiti con un piatto di agnello irresistibile!
Le costine di agnello in padella sono deliziose servite da sole come secondo piatto, ma possono anche essere accompagnate da contorni come patate arrosto, verdure grigliate o insalata mista. Assicurati di servirle calde e di guarnirle con rametti di rosmarino fresco per un tocco di eleganza.
Costine di Agnello in Padella – Ricetta Facile e Gustosa
Equipment
- Padella antiaderente
- Pinze da cucina
Ingredienti
- 800 g Costine di agnello
- 4 spicchi Aglio
- 2 rametti Rosmarino fresco
- 1 cucchiaino Peperoncino in polvere
- q.b. Sale
- q.b. Pepe nero
- 2 cucchiai Olio d’oliva
Istruzioni
- Prima di tutto, prepara le costine di agnello. Rimuovi l’eccesso di grasso e taglia le costine in porzioni più piccole, se necessario. Sminuzza l’aglio e trita finemente il rosmarino.
- In una ciotola, mescola l’aglio, il rosmarino, il peperoncino in polvere, il sale e il pepe nero. Aggiungi le costine di agnello alla marinata e massaggiale delicatamente per far aderire bene le spezie alla carne. Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per almeno 1 ora, ma preferibilmente durante la notte.
- Scalda l’olio d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Scola le costine dalla marinata e mettile nella padella. Cuoci le costine per circa 4-5 minuti per lato, o fino a quando sono ben rosolate e cotte a puntino. Assicurati di girarle con le pinze da cucina per cuocerle uniformemente.
- Una volta cotte, trasferisci le costine di agnello su un piatto da portata e lasciale riposare per qualche minuto. Questo permetterà ai succhi di distribuirsi uniformemente nella carne. Servi le costine calde e guarniscile con rametti di rosmarino fresco. Accompagna il piatto con contorni a piacere, come patate arrosto o verdure grigliate. Buon appetito!
Video
Note
Se preferisci un sapore più intenso, aggiungi un po’ di vino rosso durante la cottura delle costine.
Lascia un commento