Il ciambellone bicolore giallo zafferano è un dolce tradizionale italiano che conquista per la sua bellezza e il suo gusto. La sua preparazione richiede poche mosse e il risultato è un dolce soffice e goloso, perfetto da servire in ogni occasione. Prova questa ricetta e delizia i tuoi ospiti con un dolce dal sapore unico!
Puoi decorare il ciambellone con una spolverata di zucchero a velo o con una glassa al cioccolato. Servi a fette e accompagna con una tazza di tè o caffè.
Ciambellone Bicolore Giallo Zafferano – Una Delizia da Gustare
Equipment
- Stampo per ciambellone
- Frusta elettrica
Ingredienti
- 300 g Farina 00
- 200 g Zucchero
- 150 g Burro
- 200 ml Latte
- 4 Uova
- 1 bustina Zafferano in polvere
- 1 bustina Lievito per dolci
- 1 bustina Vanillina
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, il lievito per dolci, la vanillina e il sale. Mescola bene gli ingredienti secchi. In un pentolino, fai sciogliere il burro a fuoco basso. Aggiungi il latte e lo zafferano in polvere, mescolando fino a che il composto sia omogeneo. Versa il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi e mescola con una frusta fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
- Imburra e infarina lo stampo per ciambellone. Versa metà dell’impasto nella teglia e livellalo con una spatola. Aggiungi al restante impasto un cucchiaio di cacao amaro in polvere e mescola bene. Versa l’impasto al cacao nella teglia, sopra quello giallo. Con una forchetta, mescola leggermente i due impasti per creare l’effetto marmorizzato. Inforna il ciambellone in forno già caldo a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.
- Una volta cotto, sforna il ciambellone e lascialo raffreddare completamente. Puoi decorarlo con una spolverata di zucchero a velo o con una glassa al cioccolato. Servi il ciambellone bicolore giallo zafferano a fette, accompagnato da una tazza di tè o caffè. Conserva il dolce in un contenitore ermetico per mantenerlo fresco per qualche giorno.
Video
Note
Se preferisci un sapore più intenso di zafferano, puoi aumentare la quantità di zafferano in polvere.
Per una variante golosa, puoi aggiungere gocce di cioccolato all’impasto al cacao.
Lascia un commento