Le ciambelle pasquali siciliane sono un dolce tradizionale e simbolo della Pasqua in Sicilia. Queste deliziose ciambelle sono soffici e profumate, arricchite con uvetta e scorza d’arancia. La loro forma caratteristica a ciambella le rende perfette per essere gustate durante le festività pasquali. Segui questa ricetta per preparare delle ciambelle pasquali siciliane autentiche e deliziose.
Spolverizza le ciambelle con abbondante zucchero a velo prima di servirle. Accompagna le ciambelle pasquali siciliane con una tazza di caffè o tè caldo per un momento di dolcezza durante le festività pasquali.
Ciambelle Pasquali Siciliane – Una delizia siciliana per la Pasqua
Equipment
- Frusta elettrica
- Stampo per ciambelle
Ingredienti
- 500 g Farina 00
- 150 g Zucchero
- 100 g Burro
- 3 Uova
- 100 ml Latte
- 10 g Lievito di birra
- 100 g Uvetta
- 1 Scorza d’arancia grattugiata
- 1 bustina Vanillina
- 1 pizzico Sale
- qb Zucchero a velo
Istruzioni
- In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero e il lievito di birra. Aggiungi il burro morbido a pezzetti e lavora l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi le uova, il latte, la scorza d’arancia grattugiata, la vanillina e il sale. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea. Aggiungi l’uvetta e impasta nuovamente.
- Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino a quando raddoppia di volume.
- Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e dividilo in 12 porzioni uguali. Forma delle palline con ogni porzione e praticare un foro al centro di ogni pallina per ottenere la forma delle ciambelle.
- Disponi le ciambelle su una teglia foderata con carta da forno e lasciale lievitare per ulteriori 30 minuti.
- Preriscalda il forno a 180°C. Inforna le ciambelle e cuocile per circa 20 minuti, o fino a quando sono dorate e gonfie. Sfornale e lasciale raffreddare completamente.
- Spolverizza le ciambelle con zucchero a velo prima di servirle. Le ciambelle pasquali siciliane sono pronte per essere gustate!
Video
Note
Lascia raffreddare completamente le ciambelle prima di spolverizzarle con lo zucchero a velo per evitare che si sciolga.
Lascia un commento