Le Chiacchiere Pan degli Angeli sono un dolce tradizionale italiano che non può mancare durante il periodo di Carnevale. Queste sfogliatine croccanti e leggere sono chiamate ‘chiacchiere’ perché, una volta fritte, producono un rumore simile al chiacchiericcio. Sono perfette da gustare in compagnia, magari accompagnate da una tazza di caffè o un bicchiere di vino dolce. Scopriamo insieme come prepararle!
Le Chiacchiere Pan degli Angeli sono deliziose da gustare così come sono, ma possono essere arricchite con una salsa al cioccolato fuso o una crema pasticcera. Servitele insieme a una tazza di caffè o un bicchiere di vino dolce per un dolce momento di piacere.
Ricetta Chiacchiere Pan degli Angeli – Dolce di Carnevale
Equipment
- Tagliapasta
- Frusta
Ingredienti
- 600 g Farina
- 100 g Zucchero
- 50 g Burro
- 3 Uova
- 1 bustina Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
- 1 cucchiaio Liquore (facoltativo)
- qb Olio di semi di arachide
- qb Zucchero a velo
Istruzioni
- In una ciotola capiente, versate la farina setacciata, lo zucchero, il burro morbido a pezzetti, le uova, il lievito per dolci e il pizzico di sale. Se desiderate, potete aggiungere anche un cucchiaio di liquore per aromatizzare l’impasto. Mescolate tutti gli ingredienti con una frusta fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto.
- Trasferite l’impasto su una superficie di lavoro infarinata e lavoratelo con le mani per renderlo liscio ed elastico. Dividete l’impasto in piccole porzioni e stendetele con un mattarello fino a ottenere delle sfoglie sottili. Con l’aiuto di un tagliapasta, ritagliate la pasta a strisce o a rombi.
- In una padella capiente, scaldate abbondante olio di semi di arachide. Quando l’olio è caldo, immergete le chiacchiere, poche alla volta, e fattele friggere fino a quando saranno dorate e croccanti. Scolatele con una schiumarola e adagiatele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
- Una volta fredde, spolverizzate le chiacchiere con abbondante zucchero a velo. Potete servirle così come sono o accompagnate da una salsa al cioccolato o una crema pasticcera. Le Chiacchiere Pan degli Angeli sono pronte per essere gustate!
Video
Note
Se preferite un sapore più intenso, potete aggiungere alla pasta un pizzico di cannella o di vaniglia.
Le chiacchiere si conservano per alcuni giorni in un contenitore ermetico, ma sono migliori se consumate fresche.
Lascia un commento