I cappelletti romagnoli con carne sono un piatto tipico della tradizione culinaria romagnola. Questi deliziosi tortellini ripieni di carne sono un vero e proprio simbolo della regione Emilia-Romagna. La loro forma a cappello, da cui prendono il nome, li rende unici e irresistibili. La ricetta che ti propongo ti permetterà di preparare i cappelletti in modo semplice e autentico, proprio come si fa tradizionalmente in Romagna.
I cappelletti romagnoli con carne sono deliziosi serviti con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e accompagnati da un buon bicchiere di vino rosso della regione Emilia-Romagna. Buon appetito!
Cappelletti Romagnoli con Carne – Un’irresistibile specialità romagnola
Equipment
- Mattarello
- Tagliapasta
- Grattugia
Ingredienti
- 300 g Farina
- 3 Uova
- 300 g Carne macinata
- 50 g Parmigiano reggiano grattugiato
- 50 g Prosciutto crudo
- qb Noce moscata
- qb Sale
Istruzioni
- Inizia preparando la pasta per i cappelletti. Versa la farina su una spianatoia e forma una fontana al centro. Rompi le uova all’interno della fontana e aggiungi un pizzico di sale. Con una forchetta, inizia a sbattere le uova incorporando gradualmente la farina. Continua a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavoralo energicamente per almeno 10 minuti, fino a quando diventa liscio ed elastico. Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Mentre l’impasto riposa, prepara il ripieno dei cappelletti. In una ciotola, mescola la carne macinata con il parmigiano reggiano grattugiato, il prosciutto crudo tritato finemente, una spolverata di noce moscata e un pizzico di sale. Lavora gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero.
- Riprendi l’impasto dal frigorifero e divídilo in piccole porzioni. Stendi ogni porzione di impasto con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Con un tagliapasta a forma di cerchio, ritaglia dei dischi dalla sfoglia. Prendi un disco alla volta e metti al centro una piccola quantità di ripieno preparato in precedenza. Ripiega il disco a metà, formando un mezzaluna, e sigilla bene i bordi premendo con le dita. Continua così fino ad esaurire l’impasto e il ripieno.
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci i cappelletti per circa 3-4 minuti, o fino a quando vengono a galla. Scolali con una schiumarola e trasferiscili in un piatto da portata. Condisci i cappelletti con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e servi caldi.
Video
Note
Puoi preparare i cappelletti in anticipo e congelarli. Basterà cuocerli direttamente dal freezer quando ne avrai voglia.
Lascia un commento