I biscotti Sassi del Piave sono una specialità della regione Veneto, in Italia. Questi biscotti prendono il nome dal fiume Piave, che attraversa questa regione. La loro forma irregolare ricorda i sassi che si trovano lungo le rive del fiume. Questa ricetta è molto semplice da preparare e richiede pochi ingredienti. I biscotti Sassi del Piave sono croccanti all’esterno e morbidi all’interno, perfetti per accompagnare una tazza di tè o caffè. Segui questa ricetta e prepara dei deliziosi biscotti fatti in casa!
I biscotti Sassi del Piave sono deliziosi da gustare da soli o accompagnati da una tazza di tè o caffè. Potete servirli anche come dessert, magari accompagnati da una pallina di gelato alla vaniglia. Sono perfetti da regalare o da portare a una festa, garantendo un successo sicuro!
Biscotti Sassi del Piave – Ricetta facile e deliziosa
Equipment
- Frullatore
- Stampo per biscotti
Ingredienti
- 300 g Farina 00
- 150 g Zucchero
- 150 g Burro
- 2 Uova
- 1 bustina Lievito in polvere
- 1 bustina Vanillina
- 1 Scorza di limone grattugiata
Istruzioni
- Iniziate tritando gli ingredienti secchi nel frullatore: farina, zucchero, lievito in polvere e vanillina. Aggiungete il burro freddo a pezzetti e la scorza di limone grattugiata. Azionate il frullatore fino a ottenere un composto sabbioso. Trasferite il composto in una ciotola e aggiungete le uova. Lavorate l’impasto con le mani fino a ottenere una consistenza omogenea.
- Prendete una piccola quantità di impasto e formate dei piccoli sassi irregolari. Disponete i biscotti sulla teglia foderata con carta da forno. Continuate fino a esaurire tutto l’impasto.
- Infornate i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti o fino a quando saranno dorati. Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente prima di servirli.
Video
Note
Potete arricchire i biscotti aggiungendo gocce di cioccolato o frutta secca all’impasto.
Conservate i biscotti in un contenitore ermetico per mantenerli croccanti più a lungo.
Lascia un commento