Le Pizze Fritte Pugliesi sono un’esplosione di sapori e consistenze. Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di queste deliziose pizze fritte. Segui attentamente le istruzioni e prepara un piatto tradizionale pugliese che stupirà i tuoi ospiti!
Completa le tue Pizze Fritte Pugliesi con una spolverata di pepe nero appena macinato e servi con una fresca insalata di pomodori. Buon appetito!
Pizze Fritte Pugliesi – Ricetta Tradizionale per una Deliziosa Esperienza di Gusto
Equipment
- Friggitrice
- Tagliere
- Ciotola
Ingredienti
- 600 g Farina
- 350 ml Acqua
- 10 g Lievito di birra
- 10 g Sale
- 50 ml Olio extravergine d’oliva
- 4 Pomodoro
- 200 g Mozzarella
- qb Basilico
- qb Sale
- qb Olio extravergine d’oliva
Istruzioni
- In una ciotola, sciogli il lievito di birra in acqua tiepida e lascia riposare per 10 minuti. Aggiungi la farina e il sale e impasta fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare per 1 ora.
- Dividi l’impasto lievitato in piccole porzioni e stendile su un tagliere infarinato, dando loro una forma rotonda. Scalda l’olio extravergine d’oliva in una friggitrice a 180°C. Friggi le pizze una alla volta fino a quando saranno dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Taglia i pomodori a fette e la mozzarella a cubetti. Condisci le pizze fritte con le fette di pomodoro, i cubetti di mozzarella, il basilico fresco, il sale e un filo di olio extravergine d’oliva. Servi le Pizze Fritte Pugliesi calde e gustale subito!
Video
Note
Puoi variare il condimento delle pizze fritte aggiungendo ingredienti come olive, capperi o acciughe.
Lascia un commento