La Pizza Napoli è famosa per la sua crosta soffice e leggera, il pomodoro San Marzano e la mozzarella di bufala. Questa ricetta ti guiderà nella preparazione di una pizza napoletana autentica, proprio come quella che troveresti a Napoli. Preparati a deliziare il tuo palato con questa prelibatezza italiana!
Completa la tua Pizza Napoli con un filo d’olio d’oliva extra vergine e una spolverata di pepe nero. Servi calda e gustala con una birra fresca o un bicchiere di vino rosso italiano.
La migliore ricetta della Pizza Napoli
Equipment
- Pietra refrattaria per pizza
- Ciotola per impasto
- Pellicola trasparente
Ingredienti
- 500 g Farina tipo 00
- 325 ml Acqua
- 10 g Lievito di birra
- 10 g Sale
- 30 ml Olio d’oliva
- 200 g Pomodoro San Marzano
- 200 g Mozzarella di bufala
- a piacere Basilico fresco
Istruzioni
- In una ciotola grande, mescola la farina, l’acqua, il lievito di birra e il sale. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza elastica. Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia lievitare per almeno 2 ore.
- Trascorse le 2 ore di lievitazione, prendi l’impasto e dividilo in due parti. Stendi ogni parte su una superficie infarinata fino ad ottenere una forma rotonda e sottile.
- Distribuisci il pomodoro San Marzano sulla superficie dell’impasto. Aggiungi la mozzarella di bufala a pezzetti e qualche foglia di basilico fresco.
- Preriscalda il forno a 250°C. Trasferisci le pizze su una pietra refrattaria per pizza e cuoci per circa 10-12 minuti o fino a quando la crosta diventa dorata e croccante.
Video
Note
Se non hai una pietra refrattaria per pizza, puoi utilizzare una teglia da forno rovesciata come alternativa.
Aggiungi un pizzico di zucchero nell’impasto per aiutare la lievitazione.
Lascia un commento