La pizza fornarina è una specialità romana amata da tutti gli amanti della pizza. Il suo impasto sottile e croccante la rende un’opzione leggera e gustosa. In questa ricetta, imparerai come preparare una pizza fornarina autentica direttamente nella tua cucina. Segui i passaggi e goditi una serata italiana con questa deliziosa pizza!
Servi la pizza fornarina appena sfornata, tagliata in spicchi. Accompagna con una birra fresca o un bicchiere di vino rosso italiano per un’esperienza completa.
Pizza Fornarina – La Ricetta Autentica per una Deliziosa Serata Italiana
Equipment
- Pala per pizza
- Pietra refrattaria per pizza
Ingredienti
- 300 g Farina tipo 00
- 180 ml Acqua
- 5 g Lievito di birra
- 5 g Sale
- 20 ml Olio extravergine d’oliva
Istruzioni
- In una ciotola grande, mescola la farina, l’acqua, il lievito di birra e il sale. Lavora l’impasto fino a quando diventa liscio ed elastico. Copri la ciotola con un panno umido e lascia lievitare per 2 ore.
- Trascorse le 2 ore di lievitazione, riprendi l’impasto e dividilo in due palline. Stendi ogni pallina su una superficie infarinata, formando due dischi sottili.
- Preriscalda il forno a 250°C. Trasferisci i dischi di pizza sulla pala infarinata e aggiungi il condimento desiderato. Inforna la pizza sulla pietra refrattaria per circa 10-12 minuti o fino a quando la crosta diventa dorata e croccante.
Video
Note
Sperimenta con diversi condimenti come mozzarella, pomodoro fresco, basilico e olive per creare la tua pizza fornarina preferita.
Lascia un commento