Il pane franzela è un classico della cucina italiana. È perfetto da gustare da solo, con formaggi e salumi, o come accompagnamento a zuppe e stufati. Con questa ricetta, potrai preparare un pane franzela delizioso e autentico direttamente nella tua cucina.
Una volta cotto, lascia raffreddare il pane franzela completamente prima di tagliarlo. Servi a fette e gustalo con olio d’oliva, formaggi e salumi italiani.
Pane Franzela – Ricetta Tradizionale Italiana per un Pane Croccante e Saporito
Equipment
- Macchina per il pane
- Pietra per la cottura del pane
Ingredienti
- 600 g Farina di grano duro
- 400 ml Acqua
- 10 g Lievito di birra
- 10 g Sale
Istruzioni
- Inizia sciogliendo il lievito di birra in acqua tiepida. Aggiungi la farina di grano duro e il sale in una ciotola e mescola bene. Versa l’acqua con il lievito nella ciotola e impasta fino a ottenere un impasto omogeneo. Copri con un canovaccio e lascia lievitare per 1 ora.
- Dopo il primo periodo di lievitazione, trasferisci l’impasto su una superficie infarinata. Dividilo in due parti e forma due pagnottelle. Coprile con un canovaccio e lasciale lievitare per altri 30 minuti.
- Preriscalda il forno a 220°C. Se hai una pietra per la cottura del pane, posizionala nel forno durante il preriscaldamento. Trasferisci le pagnottelle sulla pietra o su una teglia rivestita di carta da forno. Cuoci per circa 30 minuti o fino a quando il pane è dorato e produce un suono cavo quando viene battuto sulla base.
Note
Puoi aggiungere semi di sesamo o di papavero sulla superficie del pane prima di cuocerlo per un tocco extra di sapore.
Lascia un commento