Il pane di Tumminia è un vero e proprio tesoro culinario della Sicilia. Preparato con farina di Tumminia, un grano duro antico coltivato nell’isola, questo pane ha un sapore unico e una consistenza irresistibile. Segui questa ricetta per preparare il pane di Tumminia tradizionale a casa tua e delizia i tuoi ospiti con un’autentica specialità siciliana.
Una volta cotto, lascia raffreddare il pane di Tumminia completamente prima di tagliarlo. Servilo con olio d’oliva extra vergine e formaggi siciliani per un’autentica esperienza culinaria.
Pane di Tumminia – Ricetta tradizionale per un delizioso pane siciliano
Equipment
- Forno a legna
- Cestino per lievitazione
Ingredienti
- 600 g Farina di Tumminia
- 400 ml Acqua
- 10 g Lievito di birra
- 10 g Sale
Istruzioni
- In una ciotola grande, mescolare la farina di Tumminia con il lievito di birra sciolto in acqua tiepida. Aggiungere il sale e impastare energicamente fino a ottenere un impasto omogeneo e elastico.
- Coprire l’impasto con un canovaccio umido e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando raddoppia di volume.
- Trasferire l’impasto su una superficie infarinata e dargli la forma desiderata. Mettere il pane nella ciotola del cestino per lievitazione, coprire con il canovaccio e lasciarlo lievitare per altri 30 minuti.
- Preriscaldare il forno a legna a temperatura alta. Trasferire il pane su una pietra refrattaria e infornare per circa 40 minuti, o fino a quando la crosta è dorata e croccante.
Video
Note
Puoi conservare il pane di Tumminia in un sacchetto di carta per mantenerlo fresco più a lungo.
Lascia un commento