Il pane di strettura è un pane rustico e saporito, perfetto da gustare da solo o accompagnato con formaggi e salumi. Questa ricetta ti guiderà nella preparazione di un pane fragrante e dal sapore unico. Segui i passaggi e prepara il tuo pane di strettura fatto in casa!
Una volta cotto, lascia raffreddare il pane di strettura su una griglia prima di tagliarlo. Servi il pane di strettura con olio d’oliva e formaggi freschi per un’esperienza gustosa.
Pane di Strettura – Ricetta Tradizionale Italiana
Equipment
- Cestino di lievitazione
- Pietra refrattaria per il forno
Ingredienti
- 600 g Farina di grano duro
- 400 ml Acqua
- 10 g Lievito di birra
- 10 g Sale
Istruzioni
- Inizia preparando l’impasto del pane di strettura. In una ciotola grande, unisci la farina di grano duro, l’acqua, il lievito di birra e il sale. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Trasferisci l’impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata e impasta energicamente per circa 10 minuti, fino a quando diventa liscio ed elastico. Forma una palla con l’impasto e mettila in un cestino di lievitazione. Copri con un canovaccio umido e lascia lievitare per circa 1 ora, o fino a quando raddoppia di volume.
- Trasferisci l’impasto lievitato su una superficie di lavoro leggermente infarinata. Dividilo in due parti uguali e forma due pagnotte. Metti le pagnotte su una teglia rivestita di carta forno e copri con un canovaccio umido. Lascia lievitare per ulteriori 30 minuti.
- Preriscalda il forno a 220°C. Posiziona la pietra refrattaria per il forno all’interno e lasciala riscaldare per almeno 30 minuti. Trasferisci le pagnotte sulla pietra refrattaria calda e cuoci per circa 30-35 minuti, o fino a quando il pane è dorato e produce un suono cavo quando viene battuto sulla parte inferiore.
Video
Note
Puoi personalizzare il pane di strettura aggiungendo semi di sesamo, semi di papavero o altre spezie alla superficie prima di cuocerlo.
Lascia un commento