Il pane del pescatore dolce è un dolce tipico della tradizione italiana. Questo pane dolce è perfetto per una merenda golosa o una colazione speciale. La sua consistenza soffice e il suo profumo irresistibile lo rendono un dolce amatissimo da grandi e piccini. Segui la nostra ricetta per preparare questo delizioso pane dolce a casa tua.
Il pane del pescatore dolce è delizioso servito da solo o accompagnato da una tazza di tè o caffè. Puoi anche spalmare una generosa quantità di marmellata o crema spalmabile sulle fette di pane per un tocco extra goloso.
Pane del Pescatore Dolce – Ricetta Tradizionale Italiana per una Deliziosa Merenda
Equipment
- Impastatrice
- Stampo per pane
Ingredienti
- 600 g Farina 00
- 200 g Zucchero
- 150 g Burro
- 300 ml Latte
- 3 Uova
- 10 g Lievito di birra
- 1 Scorza di limone grattugiata
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido. Aggiungere lo zucchero e mescolare fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto. Aggiungere la farina, il burro fuso, le uova, la scorza di limone grattugiata e il sale. Impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Coprire l’impasto con un canovaccio pulito e lasciar lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume.
- Trasferire l’impasto su una superficie leggermente infarinata. Dividere l’impasto in due parti uguali e formare due pagnotte. Posizionare le pagnotte in uno stampo per pane imburrato e infarinato. Coprire lo stampo con un canovaccio pulito e lasciar lievitare per ulteriori 30 minuti.
- Preriscaldare il forno a 180°C. Cuocere il pane in forno per circa 45 minuti, o fino a quando sarà dorato e suonerà cavo quando viene picchiettato sulla parte inferiore.
- Una volta cotto, lasciare raffreddare il pane dolce completamente prima di sformarlo dallo stampo. Servire il pane del pescatore dolce a fette, spolverato con zucchero a velo, se desiderato.
Video
Note
Puoi conservare il pane del pescatore dolce in un contenitore ermetico per alcuni giorni.
Lascia un commento