Il pane dei monaci è un antico pane italiano che viene preparato da secoli nelle abbazie. Questo pane speciale è considerato sacro e viene utilizzato durante le celebrazioni religiose. La sua ricetta è stata tramandata di generazione in generazione, e oggi voglio condividerla con te. Preparare il pane dei monaci richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale vale ogni sforzo. Segui attentamente questa ricetta e goditi l’esperienza di creare un pane unico e delizioso.
Il pane dei monaci è delizioso da gustare da solo o accompagnato da formaggi e salumi. Puoi anche utilizzarlo per preparare crostini o bruschette. Conserva il pane in un sacchetto di plastica o in un contenitore ermetico per mantenerlo fresco più a lungo.
Pane dei Monaci – Ricetta Tradizionale per un Pane Sacro
Equipment
- Ciotola grande
- Cucchiaio di legno
- Teglia per pane
Ingredienti
- 600 g Farina
- 400 ml Acqua
- 10 g Lievito di birra
- 10 g Sale
- 10 g Zucchero
Istruzioni
- Inizia preparando l’impasto del pane dei monaci. In una ciotola grande, mescola la farina, il lievito di birra, il sale e lo zucchero. Aggiungi gradualmente l’acqua e mescola con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia lievitare l’impasto per almeno un’ora, finché non raddoppia di volume. Questo processo richiede pazienza, ma è essenziale per ottenere un pane soffice e leggero.
- Trascorso il tempo di lievitazione, trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e lavoralo leggermente con le mani. Dopo averlo modellato nella forma desiderata, trasferiscilo nella teglia per pane preparata in precedenza.
- Copri la teglia con il pane con il canovaccio umido e lascia lievitare nuovamente per circa un’ora. Durante questa fase, il pane acquisirà il suo caratteristico sapore e consistenza.
- Preriscalda il forno a 200°C. Inforna il pane dei monaci e cuocilo per circa 30 minuti, o finché non assume un bel colore dorato. Una volta cotto, sforna il pane e lascialo raffreddare completamente prima di tagliarlo.
Video
Note
Se preferisci un pane più croccante, spennella la superficie con un po’ di olio d’oliva prima di infornarlo.
Lascia un commento