Il pane cunzato trapanese è un piatto tipico della cucina siciliana, particolarmente diffuso nella città di Trapani. Si tratta di un panino farcito con ingredienti freschi e gustosi, che lo rendono perfetto per una pausa pranzo o una cena informale. La sua preparazione è semplice e veloce, ma il risultato finale è davvero delizioso. Segui questa ricetta per scoprire come preparare un autentico pane cunzato trapanese.
Servi il pane cunzato trapanese subito, accompagnato da un bicchiere di vino rosso siciliano per un’esperienza culinaria completa.
Pane Cunzato Trapani – Ricetta Tradizionale Siciliana
Equipment
- Tagliere
- Coltello affilato
- Ciotola
Ingredienti
- 2 fette Pane casereccio
- 2 Pomodori maturi
- 1 Cipolla rossa
- 4 filetti Acciughe sott’olio
- 8 Olive nere
- 2 cucchiai Olio extravergine d’oliva
- q.b. Sale
- q.b. Pepe nero
- q.b. Origano secco
Istruzioni
- Lava e affetta i pomodori. Sbuccia e affetta la cipolla rossa. Scolare le acciughe sott’olio e tagliarle a pezzetti. Scolare le olive nere e tagliarle a fette.
- Prendi una fetta di pane casereccio e spalma un cucchiaio di olio extravergine d’oliva su di essa. Aggiungi i pomodori affettati, la cipolla, le acciughe e le olive. Condisci con sale, pepe nero e origano secco. Copri con un’altra fetta di pane e premi leggermente per far aderire gli ingredienti.
- Taglia il pane cunzato a metà e servilo subito. Puoi accompagnarlo con un’insalata mista o patatine fritte, se desideri.
Video
Note
Per un sapore ancora più intenso, puoi tostare leggermente le fette di pane prima di farcire il panino.
Lascia un commento