Il pane con patate è una specialità sarda che conquista per la sua consistenza soffice e il suo sapore unico. Questa ricetta ti permetterà di preparare un delizioso pane fatto in casa, arricchito dall’aggiunta di patate che conferiscono al pane un gusto ancora più irresistibile. Segui i passaggi di questa ricetta tradizionale sarda e stupisci i tuoi ospiti con un pane fragrante e irresistibile.
Una volta cotto, sforna il pane con patate e lascialo raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette. Servi il pane con patate come antipasto o accompagnamento a piatti di carne o formaggi tipici della cucina sarda. Buon appetito!
Pane con Patate – Ricetta Tradizionale Sarda per un Delizioso Pane di Patate
Equipment
- Impastatrice
- Stampo per pane
Ingredienti
- 600 g Farina
- 300 g Patate
- 300 ml Acqua
- 10 g Lievito di birra
- 10 g Sale
Istruzioni
- Inizia preparando l’impasto per il pane con patate. Sbuccia le patate, tagliale a cubetti e lessale in acqua bollente fino a quando non saranno tenere. Scolale e schiacciale con una forchetta fino a ottenere una purea omogenea. In una ciotola capiente, unisci la farina, la purea di patate, l’acqua, il lievito di birra e il sale. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio.
- Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando non raddoppia di volume.
- Trascorso il tempo di lievitazione, riprendi l’impasto e lavoralo leggermente per qualche minuto. Dopo di che, dà al pane la forma desiderata e trasferiscilo in uno stampo per pane leggermente unto. Copri nuovamente con il canovaccio e lascia lievitare per altri 30 minuti.
- Preriscalda il forno a 200°C. Inforna il pane con patate e cuocilo per circa 45 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e il pane suonerà vuoto quando viene battuto leggermente sulla base.
Video
Note
Se preferisci un pane più rustico, puoi utilizzare della farina integrale al posto della farina bianca.
Lascia un commento