Il pane biscotto veneto è un’antica specialità della cucina veneta. Questo pane croccante e leggero è perfetto per accompagnare formaggi, salumi e piatti di carne. La sua crosta dorata e croccante nasconde un interno morbido e profumato. Segui questa ricetta tradizionale per preparare il pane biscotto veneto nella comodità della tua cucina.
Il pane biscotto veneto è delizioso servito da solo, tagliato a fette sottili e accompagnato con formaggi e salumi. Puoi anche utilizzarlo come base per bruschette e crostini.
Pane Biscotto Veneto – Ricetta tradizionale del pane croccante veneto
Equipment
- Pietra refrattaria per il forno
- Tagliere in legno
Ingredienti
- 600 g Farina di grano duro
- 400 ml Acqua
- 10 g Lievito di birra fresco
- 10 g Sale
Istruzioni
- In una ciotola grande, sciogli il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida. Aggiungi la farina di grano duro e il sale. Mescola con una forchetta fino a ottenere un impasto omogeneo. Trasferisci l’impasto su un tagliere infarinato e lavoralo energicamente per almeno 10 minuti, fino a quando diventa liscio ed elastico.
- Forma l’impasto in una palla e mettilo in una ciotola leggermente unta d’olio. Copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia riposare l’impasto in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando raddoppia di volume.
- Trasferisci l’impasto su un tagliere infarinato e lavoralo brevemente per sgonfiarlo. Dividi l’impasto in due parti uguali e forma due pagnottelle. Copri le pagnottelle con un canovaccio umido e lasciale riposare per altri 30 minuti.
- Preriscalda il forno a 220°C. Posiziona la pietra refrattaria nel forno durante il preriscaldamento. Trasferisci le pagnottelle sulla pietra refrattaria calda e cuoci per circa 20-25 minuti, o fino a quando il pane biscotto è dorato e croccante. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di servire.
Video
Note
Puoi conservare il pane biscotto veneto in un sacchetto di carta per alcuni giorni, mantenendo così la sua croccantezza.
Lascia un commento