Il pane azzimo è una specialità culinaria italiana che risale a tempi antichi. Questa ricetta tradizionale ti guiderà passo passo nella preparazione di una deliziosa focaccia croccante e leggera. Il segreto per ottenere un pane azzimo perfetto è l’assenza di lievito, che rende l’impasto leggero e digeribile. Preparalo per una cena in famiglia o per un aperitivo con gli amici, e sarai sicuro di fare un’ottima impressione.
Il pane azzimo è delizioso da gustare da solo, ma puoi anche accompagnarlo con formaggi, salumi o verdure grigliate. Servilo tiepido per apprezzarne al meglio la fragranza e la consistenza croccante.
Pane Azzimo – Ricetta Tradizionale Italiana per una Deliziosa Focaccia
Equipment
- Teglia da forno rettangolare
- Cucchiaio di legno
Ingredienti
- 500 g Farina di grano duro
- 300 ml Acqua
- 10 g Sale
- 50 ml Olio d’oliva
Istruzioni
- In una ciotola capiente, mescola la farina di grano duro con il sale. Aggiungi l’acqua poco alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno. Continua a impastare fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia riposare l’impasto per 10 minuti.
- Trasferisci l’impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata. Dividilo in due parti e stendi ciascuna metà con un mattarello, fino ad ottenere due sfoglie sottili dello stesso spessore. Posiziona le sfoglie su una teglia da forno rettangolare leggermente unta con olio d’oliva.
- Inforna il pane azzimo in forno preriscaldato a 220°C per circa 15 minuti, o fino a quando risulterà dorato e croccante. Sforna e lascia raffreddare leggermente prima di servire.
Video
Note
Se preferisci un pane azzimo più sottile, puoi dividere l’impasto in tre o quattro parti anziché in due.
Lascia un commento