Il Pan Ducale Abruzzese è un dolce antico che ha radici nella tradizione culinaria abruzzese. Questo dolce è molto amato in tutta Italia per la sua bontà e la sua storia. Con questa ricetta, potrai preparare il Pan Ducale Abruzzese nella tua cucina e deliziare i tuoi ospiti con un dolce autentico e delizioso.
Per un tocco finale, puoi servire il Pan Ducale Abruzzese con una spolverata di zucchero a velo e accompagnarlo con una tazza di caffè o un bicchiere di liquore all’anice.
Pan Ducale Abruzzese – La Ricetta Tradizionale per un Dolce Perfetto
Equipment
- Stampo per dolci a forma di corona
- Frusta elettrica
Ingredienti
- 600 g Farina
- 300 g Zucchero
- 200 g Burro
- 4 Uova
- 16 g Lievito in polvere
- 200 ml Latte
- 1 baccello Vaniglia
- 50 ml Liquore all’anice
- 1 Scorza di limone grattugiata
Istruzioni
- In una ciotola grande, mescolare la farina, lo zucchero e il lievito in polvere. Aggiungere il burro morbido a pezzetti e lavorare l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungere le uova, il latte, i semi di vaniglia, il liquore all’anice e la scorza di limone grattugiata. Continuare ad impastare fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versare l’impasto nello stampo per dolci a forma di corona precedentemente imburrato e infarinato. Livellare la superficie con una spatola. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti o fino a quando il Pan Ducale Abruzzese risulta dorato e ben cotto.
- Una volta cotto, lasciare raffreddare il Pan Ducale Abruzzese nello stampo per dolci per alcuni minuti. Sformarlo delicatamente su un piatto da portata e lasciarlo raffreddare completamente. Servire a fette e gustare questo delizioso dolce tradizionale abruzzese.
Note
Conserva il Pan Ducale Abruzzese in un contenitore ermetico per mantenerlo fresco e gustoso per diversi giorni.
Lascia un commento