Il Pan di Cremona è un dolce tipico della città di Cremona, situata nella regione Lombardia, nel nord Italia. Questo dolce è famoso per la sua consistenza soffice e il suo sapore delicato. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di ingredienti semplici, come farina, zucchero, burro e uova, che vengono combinati per creare un impasto morbido e profumato. Segui questa ricetta per preparare un autentico Pan di Cremona e deliziare i tuoi ospiti con un dolce tradizionale italiano.
Per una presentazione elegante, spolverare il Pan di Cremona con zucchero a velo prima di servire. Può essere conservato in un contenitore ermetico per alcuni giorni.
Pan di Cremona – Ricetta tradizionale italiana per un dolce delizioso
Equipment
- Stampo per panettone
- Carta forno
Ingredienti
- 600 g Farina 00
- 200 g Zucchero
- 200 g Burro
- 4 Uova
- 16 g Lievito per dolci
- 200 ml Latte intero
- 1 Scorza grattugiata di limone
- 1 bustina Vanillina
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- In una ciotola grande, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e il sale. Aggiungere il burro morbido a pezzetti e lavorare l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungere le uova, il latte, la scorza di limone grattugiata e la vanillina. Continuare a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea e morbida.
- Coprire l’impasto con un canovaccio pulito e lasciar riposare per almeno 2 ore a temperatura ambiente. Durante questo periodo, l’impasto si leverà e raddoppierà di volume.
- Preriscaldare il forno a 180°C. Rivestire lo stampo per panettone con carta forno e versare l’impasto all’interno. Livellare la superficie con una spatola. Cuocere in forno per circa 45 minuti o fino a quando il Pan di Cremona risulterà dorato e ben cotto. Una volta cotto, lasciar raffreddare completamente prima di sformare.
Video
Note
Servire il Pan di Cremona a fette spesse, accompagnato da una tazza di caffè o tè caldo.
Lascia un commento