Il Pan del Doge è un dolce antico che risale al periodo della Serenissima Repubblica di Venezia. Questo dolce era originariamente preparato per il Doge, il capo di stato di Venezia, e la sua famiglia. Oggi, il Pan del Doge è diventato un simbolo della tradizione culinaria veneziana e viene apprezzato per il suo sapore unico e la sua consistenza soffice. Segui la ricetta qui di seguito per preparare il Pan del Doge nella sua forma originale.
Il Pan del Doge è delizioso da gustare da solo, ma puoi anche servirlo con una spolverata di zucchero a velo o accompagnato da una salsa al cioccolato.
Pan del Doge – La Ricetta Originale per un Dolce Veneziano
Equipment
- Moule da panettone
- Carta da forno
- Frusta elettrica
Ingredienti
- 600 g Farina 00
- 200 g Zucchero
- 200 g Burro
- 250 ml Latte
- 4 Uova
- 10 g Lievito di birra
- 1 pizzico Sale
- 1 Scorza di limone grattugiata
- 1 Scorza d’arancia grattugiata
- 100 g Uvetta
- 50 g Pinoli
- 50 ml Zibibbo
Istruzioni
- In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, il burro ammorbidito, il latte tiepido e le uova. Sbriciola il lievito di birra e aggiungilo all’impasto. Aggiungi anche il sale, la scorza di limone grattugiata e la scorza d’arancia grattugiata. Mescola tutti gli ingredienti con una frusta elettrica fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo riposare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino a quando raddoppia di volume.
- Dopo il riposo, aggiungi l’uvetta, i pinoli e il zibibbo all’impasto. Mescola delicatamente per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.
- Preriscalda il forno a 180°C. Rivesti il moule da panettone con la carta da forno e versa l’impasto all’interno. Livella la superficie con una spatola. Inforna il Pan del Doge per circa 45 minuti, o fino a quando risulta dorato e cotto al centro.
- Una volta cotto, lascia raffreddare il Pan del Doge completamente prima di rimuoverlo dal moule da panettone. Servi a fette e gusta questo dolce veneziano tradizionale con una tazza di caffè o come dessert dopo un pasto.
Video
Note
Puoi sostituire l’uvetta con altra frutta secca, come le noci o le mandorle, per variare il gusto del Pan del Doge.
Lascia un commento