Il Pan dei Santi è un dolce antico che ha origini nel nord Italia. È un dolce soffice e profumato, perfetto per accompagnare una tazza di tè caldo in una fredda giornata autunnale. Questa ricetta tradizionale ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di questo delizioso dolce.
Il Pan dei Santi è delizioso servito leggermente tiepido, accompagnato da una tazza di tè caldo o un bicchiere di vino dolce. Puoi anche spalmare una generosa quantità di burro fresco sulla fetta di Pan dei Santi per un tocco extra di golosità.
Pan dei Santi – Ricetta Tradizionale per Dolce Italiano
Equipment
- Stampo per panettone
- Carta da forno
Ingredienti
- 600 g Farina
- 200 g Zucchero
- 150 g Burro
- 4 Uova
- 25 g Lievito di birra
- 150 ml Latte
- 100 g Uvetta
- 100 g Cedro candito
- 100 g Arancia candita
- 1 Limone
- 1 bacca Vaniglia
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- In una ciotola grande, mescolare la farina, lo zucchero e il lievito di birra sbriciolato. Aggiungere il burro morbido a pezzetti e lavorare l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungere le uova, il latte tiepido e la vaniglia. Continuare a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
- Coprire l’impasto con un canovaccio pulito e lasciar riposare per almeno 2 ore in un luogo caldo, fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume.
- Una volta che l’impasto è lievitato, aggiungere l’uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida e strizzata, il cedro candito e l’arancia candita tagliati a pezzetti, e la scorza grattugiata di un limone. Lavorare l’impasto delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti.
- Versare l’impasto nello stampo per panettone precedentemente rivestito con carta da forno. Coprire con un canovaccio pulito e lasciar lievitare per ulteriori 30 minuti. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°C. Infornare il Pan dei Santi per circa 45 minuti, o fino a quando sarà dorato e ben cotto.
Video
Note
Il Pan dei Santi si conserva bene per alcuni giorni, quindi puoi prepararlo in anticipo e gustarlo durante la settimana.
Lascia un commento