Il Pan Bagnat è un classico sandwich della cucina francese, originario della regione della Provenza. Tradizionalmente, il Pan Bagnat viene preparato con ingredienti freschi e di alta qualità, come tonno in scatola, olive, verdure croccanti e condimenti aromatici. Questa ricetta vi guiderà passo passo nella preparazione di un autentico Pan Bagnat, perfetto per un pranzo leggero o un picnic estivo.
Il Pan Bagnat è delizioso servito con una fresca insalata verde e una bevanda rinfrescante come un bicchiere di limonata o un bicchiere di vino bianco. Buon appetito!
Pan Bagnat – Il Gustoso Sandwich Francese con Tonno e Olive
Equipment
- Tagliere
- Coltello affilato
- Ciotola
Ingredienti
- 200 g Tonno in scatola
- 100 g Olive nere
- 2 Pomodori
- 1 Cetrioli
- 1 Peperoni rossi
- 1/2 Cipolla rossa
- 2 cucchiai Olio d’oliva
- 1 cucchiaio Aceto di vino rosso
- 1/2 cucchiaino Origano secco
- qb Sale
- qb Pepe nero
- 2 fette Pane francese
Istruzioni
- Iniziate scolando il tonno in scatola e mettendolo in una ciotola. Tagliate i pomodori a fette sottili, il cetriolo a rondelle, il peperone a strisce e la cipolla a fette sottili.
- In una ciotola, mescolate l’olio d’oliva, l’aceto di vino rosso, l’origano secco, il sale e il pepe nero. Assicuratevi che il condimento sia ben emulsionato.
- Prendete una fetta di pane francese e spalmate il condimento su entrambi i lati. Disponete il tonno, le olive, le fette di pomodoro, cetriolo, peperone e cipolla sul pane. Chiudete il sandwich con un’altra fetta di pane e premete delicatamente per compattare gli ingredienti.
- Avvolgete il Pan Bagnat in un foglio di carta da forno e mettetelo sotto un peso, come un piatto con dei pesi sopra. Lasciate pressare per almeno 30 minuti in frigorifero.
- Dopo la pressatura, togliete il Pan Bagnat dal frigorifero e rimuovete il peso. Tagliate il sandwich in due metà e servite subito. Il Pan Bagnat è ancora più gustoso se lasciato riposare in frigorifero per alcune ore prima di servirlo.
Video
Note
Se preferite un Pan Bagnat più croccante, potete tostare leggermente le fette di pane prima di spalmare il condimento.
Lascia un commento