La paella valenciana è uno dei piatti più famosi della cucina spagnola. Originaria della regione di Valencia, questa ricetta è un mix di sapori e ingredienti freschi. La paella è perfetta per una cena in famiglia o per una festa con gli amici. Segui questa ricetta per preparare una paella valenciana autentica e deliziosa.
La paella valenciana è un piatto completo che può essere servito da solo o accompagnato da una fresca insalata verde. Per un tocco extra di autenticità, servi la paella direttamente dalla paellera sulla tavola e lascia che ognuno si serva da sé.
Ricetta Paella Valenciana: un piatto tradizionale spagnolo
Equipment
- Paellera
- Cucchiaio di legno
- Bruciatore a gas
Ingredienti
- 400 g Riso
- 300 g Pollo
- 200 g Coniglio
- 2 Peperoni rossi
- 150 g Fagiolini
- 2 Pomodori
- 1 Cipolla
- 2 spicchi Aglio
- 1 bustina Zafferano
- 1 litro Brodo di pollo
- 4 cucchiai Olio d’oliva
- qb Sale
Istruzioni
- Taglia il pollo e il coniglio a pezzi. Trita la cipolla e l’aglio. Taglia i peperoni a strisce e i pomodori a cubetti. Sbollenta i fagiolini per alcuni minuti e scolali.
- In una paellera, scalda l’olio d’oliva e aggiungi il pollo e il coniglio. Rosola la carne fino a quando diventa dorata. Aggiungi la cipolla e l’aglio tritati e fai soffriggere per qualche minuto. Aggiungi i peperoni e i pomodori e cuoci per altri 5 minuti. Aggiungi il riso e mescola bene. Aggiungi lo zafferano e il brodo di pollo caldo. Porta a ebollizione e lascia cuocere a fuoco medio per 15 minuti.
- Una volta che il riso è cotto, copri la paellera con un panno pulito e lascia riposare per 5 minuti. Servi la paella valenciana calda, guarnendo con i fagiolini sbollentati. Buon appetito!
Video
Note
Assicurati di mescolare delicatamente il riso durante la cottura per evitare che si attacchi al fondo della paellera.
Lascia un commento