L’ossobuco con risotto è un piatto tipico della tradizione culinaria milanese. Gli ossibuchi di vitello vengono stufati lentamente in un saporito fondo di carne, fino a diventare teneri e succulenti. Il risotto, preparato con il brodo di cottura degli ossibuchi, si arricchisce di sapori intensi e cremosità. Questa ricetta è perfetta per un pranzo speciale o una cena elegante.
Servite gli ossibuchi con risotto caldo, accompagnati da un buon bicchiere di vino rosso. Questo piatto è perfetto per una cena elegante o una festa speciale.
Ossibuchi con Risotto – Ricetta Tradizionale per un Delizioso Pranzo
Equipment
- Pentola a pressione
- Padella antiaderente
- Cucchiaio di legno
Ingredienti
- 600 g 4 ossibuchi di vitello
- 1 1 cipolla
- 2 2 carote
- 2 2 gambi di sedano
- 4 cucchiai 4 cucchiai di farina
- 50 g 50 g di burro
- 1 bicchiere 1 bicchiere di vino bianco secco
- 500 ml 500 ml di brodo di carne
- 320 g 320 g di riso Carnaroli
- 50 g 50 g di burro
- 50 g 50 g di formaggio grattugiato
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
- Iniziate tagliando la cipolla, le carote e il sedano a dadini. In una pentola a pressione, fate sciogliere il burro e aggiungete le verdure tagliate. Fatele rosolare per qualche minuto, poi aggiungete gli ossibuchi infarinati. Rosolate gli ossibuchi da entrambi i lati fino a quando saranno dorati.
- Aggiungete il vino bianco e lasciatelo evaporare. Aggiungete il brodo di carne, chiudete la pentola a pressione e cuocete per circa 1 ora e 30 minuti. Gli ossibuchi dovranno diventare morbidi e cadere facilmente dall’osso.
- In una padella antiaderente, fate sciogliere il burro e aggiungete il riso. Tostate il riso per qualche minuto, mescolando continuamente. Aggiungete un mestolo di brodo di cottura degli ossibuchi e continuate a mescolare fino a quando il brodo sarà assorbito. Continuate ad aggiungere il brodo poco alla volta, mescolando sempre, fino a quando il risotto sarà cremoso e al dente.
- Una volta che il risotto è pronto, spegnete il fuoco e aggiungete il formaggio grattugiato. Mescolate bene fino a quando il formaggio si sarà fuso. Servite gli ossibuchi con il risotto caldo, guarnendo con un pizzico di pepe e prezzemolo fresco. Buon appetito!
Video
Note
Se preferite una consistenza più cremosa, potete aggiungere un po’ di burro e formaggio grattugiato al risotto prima di servirlo.
Lascia un commento