I moscardini sono un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni costiere. Questa ricetta dei moscardini con Giallo Zafferano ti permetterà di preparare un piatto gustoso e profumato, perfetto per una cena in famiglia o per una serata tra amici. Segui i passaggi della ricetta e stupisci tutti con il tuo talento culinario!
I moscardini con Giallo Zafferano sono pronti per essere gustati. Servili caldi e accompagnali con un buon bicchiere di vino bianco secco. Buon appetito!
Ricetta dei Moscardini con Giallo Zafferano
Equipment
- Pentola a pressione
- Padella antiaderente
- Cucchiaio di legno
Ingredienti
- 600 g Moscardini
- 3 cucchiai Olio extravergine di oliva
- 2 spicchi Aglio
- 1 ciuffo Prezzemolo
- 1/2 bicchiere Vino bianco secco
- 400 g Pomodori pelati
- q.b. Sale
- q.b. Pepe nero
Istruzioni
- Inizia pulendo i moscardini, eliminando le interiora e lavandoli accuratamente sotto acqua corrente. Sgocciolali e tienili da parte.
- In una padella antiaderente, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi gli spicchi di aglio interi. Lascia soffriggere leggermente e aggiungi i moscardini. Rosola i moscardini a fuoco medio-alto per alcuni minuti, fino a quando non si saranno dorati.
- Aggiungi il vino bianco secco ai moscardini e lascia evaporare l’alcol a fuoco alto. Questo darà un sapore unico al piatto.
- Aggiungi i pomodori pelati tagliati a pezzetti e il prezzemolo tritato. Aggiusta di sale e pepe nero a piacere. Copri la padella e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 30 minuti, o fino a quando i moscardini saranno morbidi e il sugo sarà ben ridotto.
- I moscardini con Giallo Zafferano sono pronti per essere serviti. Puoi accompagnarli con del pane tostato o con un contorno di verdure di stagione. Buon appetito!
Video
Note
Se preferisci un sugo più denso, puoi aggiungere un po’ di passata di pomodoro alla ricetta.
Lascia un commento