La Torta Mimosa è un dolce che richiama la bellezza dei fiori di mimosa, simbolo della Festa della Donna. Questa versione della torta è particolarmente golosa grazie alla crema al mascarpone che la rende ancora più soffice e gustosa. Preparala per sorprendere i tuoi ospiti o per festeggiare un’occasione speciale!
Servi la Torta Mimosa come dolce finale di una cena speciale o come regalo per la Festa della Donna. Accompagna con un buon bicchiere di spumante e goditi ogni morso di questa deliziosa torta!
Torta Mimosa – La Ricetta Perfetta per una Deliziosa Torta a Strati
Equipment
- Stampo a forma di fiore
- Sbattitore elettrico
- Sac à poche
Ingredienti
- 6 Uova
- 200 g Zucchero
- 200 g Farina
- 50 g Amido di mais
- 1 bustina Lievito in polvere
- 1 bustina Vanillina
- 500 ml Panna fresca
- 250 g Mascarpone
- 100 g Zucchero a velo
- 1 Scorza di limone grattugiata
- 50 ml Liquore all’arancia
- 200 ml Panna montata
- 100 g Pasta di zucchero gialla
Istruzioni
- Inizia separando gli albumi dai tuorli. Monta gli albumi a neve ferma con metà dello zucchero. In un’altra ciotola, sbatti i tuorli con la restante quantità di zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina setacciata, l’amido di mais, il lievito e la vanillina al composto di tuorli e zucchero. Mescola delicatamente con una spatola, incorporando gli ingredienti senza smontare il composto. Aggiungi gli albumi montati a neve ferma e mescola delicatamente dal basso verso l’alto, fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versa l’impasto nella teglia a forma di fiore precedentemente imburrata e infarinata. Livella bene la superficie e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata e cotta al centro. Sforna e lascia raffreddare completamente.
- In una ciotola, monta la panna fresca fino a ottenere una consistenza morbida ma non troppo ferma. Aggiungi il mascarpone, lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata. Mescola delicatamente fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungi il liquore all’arancia e mescola nuovamente.
- Taglia la base della torta a metà orizzontalmente, ottenendo due dischi. Spalma una generosa quantità di crema al mascarpone sul primo disco e copri con il secondo disco. Ricopri l’intera torta con la crema al mascarpone rimasta, livellando bene la superficie. Metti la torta in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che la crema si solidifichi.
- Trascorse le 2 ore di riposo in frigorifero, prendi la torta e ricopri completamente la superficie con la panna montata. Prendi la pasta di zucchero gialla e crea dei petali di mimosa da posizionare sulla torta. Decora a piacere e servire la Torta Mimosa fresca.
Video
Note
Se preferisci una crema al mascarpone più leggera, puoi sostituire metà della panna fresca con yogurt greco.
Per una decorazione più elaborata, puoi utilizzare coloranti alimentari per tingere la pasta di zucchero e creare petali di diversi colori.
Lascia un commento