La marmellata di zucca cedrina è un’ottima alternativa alle classiche marmellate di frutta. La zucca cedrina, con il suo sapore delicato e leggermente agrumato, si presta perfettamente per essere trasformata in una gustosa conserva. Segui questa ricetta e prepara la tua marmellata di zucca cedrina fatta in casa!
La marmellata di zucca cedrina è deliziosa spalmata sul pane tostato o utilizzata come ripieno per dolci. Provala anche abbinata a formaggi freschi per un contrasto di sapori unico.
Marmellata di Zucca Cedrina – Ricetta facile e deliziosa
Equipment
- Barattoli di vetro
- Fogli di cedrina
Ingredienti
- 600 g Zucca cedrina
- 300 g Zucchero
- 1 Limone
- 4 Foglie di cedrina
Istruzioni
- Taglia la zucca cedrina a cubetti e mettila in una pentola. Aggiungi lo zucchero e il succo di limone. Lascia riposare per 30 minuti, in modo che la zucca rilasci parte del suo liquido.
- Accendi il fuoco e porta la pentola a ebollizione. Riduci quindi la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto. La zucca cedrina dovrà diventare morbida e traslucida.
- Aggiungi le foglie di cedrina alla marmellata e lascia cuocere per altri 5 minuti. Rimuovi le foglie e spegni il fuoco.
- Versa la marmellata calda nei barattoli di vetro sterilizzati. Chiudi bene i barattoli e lasciali raffreddare completamente. Conserva la marmellata di zucca cedrina in un luogo fresco e buio.
Video
Note
Se preferisci una consistenza più liscia, puoi frullare la marmellata con un frullatore ad immersione prima di versarla nei barattoli.
Lascia un commento