I maritozzi sono un dolce tradizionale della cucina romana, amati da grandi e piccini. Sono dei soffici panini dolci farciti con una deliziosa panna montata e uvetta. Perfetti per iniziare la giornata con una colazione golosa o per una merenda speciale. Scopriamo insieme la ricetta dei maritozzi con il tocco speciale di Giallo Zafferano!
I maritozzi sono pronti per essere gustati! Serviteli accompagnati da una tazza di caffè o di latte caldo. Buon appetito!
Maritozzi – La ricetta tradizionale dei dolci tipici romani
Equipment
- Sac à poche
- Tagliere
Ingredienti
- 500 g Farina 00
- 100 g Burro
- 100 g Zucchero
- 200 ml Latte
- 10 g Lievito di birra
- 2 Uova
- 1 pizzico Sale
- 100 g Uvetta
- 300 ml Panna da montare
- qb Zucchero a velo
Istruzioni
- Iniziamo preparando l’impasto dei maritozzi. Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido. In una ciotola capiente, unite la farina, lo zucchero, il burro fuso, le uova e il sale. Aggiungete il latte con il lievito e impastate fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
- Coprite la ciotola con un canovaccio umido e lasciate lievitare l’impasto per almeno 2 ore, fino al raddoppio del volume.
- Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e lavoratelo brevemente per sgonfiarlo. Aggiungete l’uvetta e impastate nuovamente per distribuirla uniformemente.
- Formate dei panini rotondi con l’impasto e adagiateli su una teglia foderata con carta da forno. Coprite con un canovaccio umido e lasciate lievitare per ulteriori 30 minuti. Infornate i maritozzi in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché saranno dorati.
- Una volta cotti e raffreddati, tagliate i maritozzi a metà e farciteli generosamente con la panna montata. Spolverizzate con zucchero a velo e servite i maritozzi ricoperti con la parte superiore tagliata a mo’ di cappello.
Video
Note
Se preferite, potete sostituire l’uvetta con altra frutta secca, come le noci o le mandorle.
Lascia un commento