Il mandorlato è un dolce tipico delle festività natalizie in Italia. È una gustosa combinazione di mandorle tostate e miele, che conferisce al dolce una consistenza croccante e un sapore irresistibile. Preparare il mandorlato in casa è un’ottima idea per sorprendere i tuoi ospiti durante le feste. Segui questa ricetta del mandorlato di Giallo Zafferano e prepara un dolce tradizionale italiano che piacerà a tutti!
Il mandorlato è un dolce delizioso da gustare da solo o accompagnato da un bicchiere di vino dolce. Puoi anche confezionarlo in piccoli sacchetti o scatole regalo per regalarlo ai tuoi amici e parenti durante le festività natalizie.
Ricetta del Mandorlato – Dolce Tradizionale Italiano
Equipment
- Termometro da cucina
- Teglia rettangolare
Ingredienti
- 600 g Mandorle
- 1 cucchiaio Miele
- 200 g Zucchero
- 100 ml Acqua
- 1 Scorza di limone grattugiata
- 1 pizzico Vaniglia in polvere
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 180°C. Distribuisci le mandorle su una teglia e tostale in forno per circa 10 minuti, finché non saranno leggermente dorate. Rimuovi dal forno e lascia raffreddare.
- In una pentola, versa lo zucchero e l’acqua. Accendi il fuoco a fiamma media e porta a ebollizione. Lascia bollire per alcuni minuti, finché lo zucchero non si sarà sciolto completamente e il composto avrà assunto un colore dorato. Aggiungi la scorza di limone grattugiata e la vaniglia in polvere, mescola bene.
- Aggiungi le mandorle tostate al caramello e mescola bene per distribuirle uniformemente. Aggiungi il cucchiaio di miele e mescola nuovamente fino a quando tutte le mandorle saranno ricoperte dal caramello.
- Versa il composto di mandorle e caramello sulla teglia rettangolare, livellando la superficie con una spatola. Lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente, finché il mandorlato non si sarà solidificato.
- Una volta che il mandorlato si sarà raffreddato e solidificato, taglialo a pezzi rettangolari o quadrati. Servi il mandorlato come dolce dopo i pasti o come snack durante le feste natalizie. Conserva in un contenitore ermetico per mantenerlo fresco e croccante.
Video
Note
Puoi arricchire il mandorlato aggiungendo anche altri frutti secchi, come noci o nocciole.
Se preferisci un mandorlato più dolce, puoi aumentare la quantità di miele nella ricetta.
Lascia un commento