I Mostaccioli Siciliani sono dei dolcetti antichi, che risalgono alla tradizione araba in Sicilia. Sono caratterizzati da una pasta di mandorle e miele, arricchita da spezie come cannella, chiodi di garofano e noce moscata. Questa ricetta vi svelerà tutti i segreti per preparare dei Mostaccioli Siciliani autentici, che conquisteranno il palato di chiunque li assaggi.
I Mostaccioli Siciliani sono deliziosi da gustare da soli, oppure accompagnati da un buon bicchiere di vino liquoroso. Si prestano anche come regalo goloso da condividere con amici e parenti durante le festività natalizie.
Mostaccioli Siciliani: Ricetta Tradizionale per un Autentico Gusto Siciliano
Equipment
- Mortai e pestello
- Stampo per biscotti a forma di rombo
Ingredienti
- 300 g Mandorle
- 200 g Miele
- 200 g Farina
- 100 g Zucchero
- 30 g Cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino Cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino Chiodi di garofano in polvere
- 1/2 cucchiaino Noce moscata grattugiata
- 1 limone Scorza di limone grattugiata
- 1 arancia Scorza d’arancia grattugiata
- 2 Uova
- 1 bustina Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- Iniziate macinando le mandorle nel mortaio, fino a ottenere una farina fine. In una ciotola, unite la farina, lo zucchero, il cacao, le spezie, la scorza di limone e d’arancia grattugiate, il lievito per dolci e il pizzico di sale. Mescolate bene tutti gli ingredienti secchi.
- Incorporate il miele e le uova all’impasto secco. Lavorate bene il composto fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido. Se necessario, aggiungete un po’ di farina per rendere l’impasto più lavorabile.
- Prendete una porzione di impasto e formate dei cilindri sottili. Tagliate i cilindri in pezzi di circa 5 cm di lunghezza. Con le mani, modellate ogni pezzo di impasto a forma di rombo, schiacciandolo leggermente.
- Disponete i mostaccioli su una teglia foderata con carta da forno e infornateli a 180°C per circa 15 minuti, finché saranno leggermente dorati. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente prima di servirli.
Video
Note
I mostaccioli si conservano bene in un contenitore ermetico per diversi giorni, mantenendo intatta la loro fragranza.
Lascia un commento