Il jus di carne è una salsa classica della cucina italiana, perfetta per esaltare il sapore delle carni. Prepararlo in casa è molto semplice e ti permetterà di personalizzare il gusto secondo i tuoi gusti. Segui questa ricetta per ottenere un jus di carne delizioso e aromatico.
Il jus di carne è pronto per essere servito. Puoi utilizzarlo per accompagnare arrosti di carne, bistecche alla griglia o anche per condire pasta e risotti. Conserva il jus di carne in frigorifero in un contenitore ermetico e consumalo entro 3-4 giorni.
Ricetta del Jus di Carne per una Deliziosa Salsa
Equipment
- Scolapasta
- Ciotola
- Cucchiaio di legno
Ingredienti
- 500 g Ossa di manzo
- 1 Cipolla
- 1 Carota
- 1 gambo Sedano
- 30 g Burro
- 2 cucchiai Farina
- 250 ml Vino rosso
- 500 ml Brodo di carne
- q.b. Sale
- q.b. Pepe nero
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 200°C. Disponi le ossa di manzo su una teglia e inforna per circa 30 minuti, finché non saranno ben dorate.
- In una pentola capiente, sciogli il burro a fuoco medio. Aggiungi la cipolla, la carota e il sedano tagliati a pezzi grossolani e fai rosolare per alcuni minuti, finché le verdure non saranno morbide.
- Aggiungi le ossa di manzo alla pentola e mescola bene con le verdure. Continua a cuocere per altri 5 minuti.
- Spolvera la farina sulla carne e le verdure e mescola bene, in modo da formare un roux.
- Versa il vino rosso nella pentola e mescola bene, raschiando il fondo per liberare tutti i sapori. Lascia evaporare per alcuni minuti.
- Versa il brodo di carne nella pentola e porta a ebollizione. Riduci quindi la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 1 ora, mescolando di tanto in tanto.
- Una volta cotto, filtra il jus di carne attraverso uno scolapasta fine, premendo bene per estrarre tutto il liquido.
- Versa il jus di carne filtrato in una ciotola pulita e rimetti sul fuoco. Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, finché il jus non si sarà ridotto e avrà una consistenza più densa.
- Aggiusta di sale e pepe nero a piacere.
Video
Note
Se preferisci un jus di carne più leggero, puoi sostituire il burro con olio d’oliva.
Lascia un commento