Gli involtini messinesi al forno sono un piatto tipico della cucina siciliana, particolarmente diffuso nella città di Messina. Questa ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di carne di vitello, formaggio, prosciutto cotto e aromi mediterranei. Gli involtini vengono poi cotti al forno, rendendoli leggeri ma gustosi. Segui questa ricetta per preparare un piatto autentico e delizioso!
Gli involtini messinesi al forno sono deliziosi serviti caldi, appena sfornati. Accompagna il piatto con una spruzzata di succo di limone fresco e una spolverata di prezzemolo tritato. Buon appetito!
Involtini Messinesi al Forno – Ricetta Tradizionale Siciliana per una Cena Deliziosa
Equipment
- Spiedini
- Pentola
Ingredienti
- 600 g 600 g di carne di vitello fettine sottili
- 8 fette 8 fette di prosciutto cotto
- 200 g 200 g di formaggio grattugiato
- 2 spicchi 2 spicchi d’aglio tritati
- 2 cucchiai 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 2 cucchiai 2 cucchiai di olio d’oliva
- q.b. Sale q.b.
- q.b. Pepe q.b.
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 180°C. Prepara gli ingredienti: trita l’aglio e il prezzemolo, grattugia il formaggio. Prepara gli spiedini per infilzare gli involtini.
- Prendi una fetta di carne di vitello e adagiala su un tagliere. Aggiungi una fetta di prosciutto cotto e una generosa spolverata di formaggio grattugiato. Arrotola la carne su se stessa e infilza l’involto con uno spiedino per tenerlo chiuso. Ripeti il procedimento per ogni fetta di carne.
- Scalda l’olio d’oliva in una pentola e aggiungi gli involtini. Cuoci gli involtini a fuoco medio-alto per circa 5 minuti, fino a quando saranno dorati su tutti i lati. Trasferisci gli involtini in una teglia da forno e inforna per circa 30 minuti, finché il formaggio non sarà fuso e gli involtini ben cotti.
Note
Servi gli involtini messinesi al forno con una fresca insalata mista per un pasto completo e bilanciato.
Lascia un commento