I Crispeddi Siciliani sono delle frittelle tradizionali della cucina siciliana. Sono preparati con una semplice pastella a base di farina, acqua e lievito di birra. Queste frittelle sono irresistibilmente croccanti e perfette da gustare in qualsiasi momento della giornata. Segui la nostra ricetta per preparare dei Crispeddi Siciliani perfetti!
I Crispeddi Siciliani sono deliziosi gustati da soli, ma possono essere accompagnati anche da marmellata o crema spalmabile. Servirli ancora caldi per apprezzarne al meglio la croccantezza.
Crispeddi Siciliani: La Ricetta per Preparare dei Croccanti Frittelle Siciliane
Equipment
- Friggitrice
- Ciotola
- Cucchiaio di legno
Ingredienti
- 250 g Farina
- 300 ml Acqua
- 10 g Lievito di birra
- 1 pizzico Sale
- q.b. Olio di semi di girasole
Istruzioni
- In una ciotola capiente, unire la farina, l’acqua e il lievito di birra sbriciolato. Aggiungere un pizzico di sale e mescolare bene con un cucchiaio di legno fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.
- Coprire la ciotola con un canovaccio umido e lasciare lievitare l’impasto per almeno 1 ora, fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.
- Scaldare abbondante olio di semi di girasole in una friggitrice a 180°C. Prendere un cucchiaio di impasto alla volta e versarlo nell’olio caldo, formando delle frittelle rotonde. Friggere i Crispeddi per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando saranno dorati e croccanti. Scolarli su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Video
Note
Servire i Crispeddi con una spolverata di zucchero a velo per renderli ancora più golosi.
Lascia un commento