La crema meneghina è un dolce tipico della tradizione milanese. Si tratta di una crema pasticcera arricchita con burro e aromatizzata con vaniglia. La sua consistenza cremosa e il suo sapore delicato la rendono un dessert irresistibile. Segui questa ricetta per preparare la crema meneghina e stupisci i tuoi ospiti con un dolce tradizionale e delizioso.
La crema meneghina è deliziosa servita da sola, ma puoi anche accompagnarla con biscotti o savoiardi per un tocco croccante.
Crema Meneghina – La Ricetta Tradizionale Milanese per un Dolce Cremoso
Equipment
- Pentola a doppio fondo
- Frusta
Ingredienti
- 600 g Latte intero
- 6 Tuorli d’uovo
- 150 g Zucchero
- 50 g Amido di mais
- 100 g Burro
- 1 bacca Vaniglia
Istruzioni
- In una pentola a doppio fondo, versa il latte e aggiungi la vaniglia. Porta il latte a ebollizione a fuoco medio-basso.
- In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi l’amido di mais e mescola bene. Versa lentamente il composto di uova nel latte caldo, mescolando continuamente con una frusta.
- Continua a mescolare la crema a fuoco medio-basso fino a quando si addensa. Aggiungi il burro a pezzetti e mescola fino a quando si scioglie completamente. Rimuovi la pentola dal fuoco e lascia raffreddare la crema.
- Versa la crema meneghina in coppette o bicchieri e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore. Prima di servire, decora con zucchero a velo o cioccolato grattugiato. La crema meneghina è pronta per essere gustata!
Video
Note
Se preferisci una consistenza più leggera, puoi sostituire parte del latte intero con latte parzialmente scremato.
Lascia un commento