La crema inglese al caramello è una ricetta classica della cucina italiana. La sua consistenza vellutata e il delicato aroma di vaniglia la rendono un dessert irresistibile. Segui questa semplice ricetta per preparare una crema inglese perfetta da gustare da sola o da utilizzare come base per dolci al cucchiaio o torte.
Puoi servire la crema inglese al caramello da sola, oppure utilizzarla come base per preparazioni come il tiramisù o la torta di mele. Guarnisci con zucchero a velo o frutta fresca per un tocco di freschezza.
Crema Inglese al Caramello – Ricetta Tradizionale
Equipment
- Bagnomaria
- Fouet
Ingredienti
- 150 g Zucchero
- 500 ml Latte intero
- 4 Tuorli d’uovo
- 1 bacca Vaniglia
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- In una pentola antiaderente, sciogliere 100 g di zucchero a fuoco medio-alto fino a ottenere un caramello dorato. Aggiungere 100 ml di acqua calda e mescolare fino a ottenere una consistenza liscia. Versare il caramello in uno stampo da budino e lasciarlo raffreddare.
- In una ciotola, mescolare i tuorli d’uovo con 50 g di zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. In una pentola a bagnomaria, scaldare il latte con la vaniglia e il sale finché non raggiunge il punto di ebollizione. Versare lentamente il latte caldo nella ciotola con i tuorli, mescolando continuamente.
- Rimettere il composto nella pentola a bagnomaria e cuocere a fuoco medio-basso, mescolando costantemente con un fouet, fino a quando la crema si addensa leggermente. Ci vorranno circa 10 minuti. Attenzione a non far bollire la crema, altrimenti si formeranno grumi.
- Versare la crema inglese nella ciotola con il caramello raffreddato. Coprire con pellicola trasparente a contatto con la superficie della crema per evitare la formazione di una pellicina. Lasciare raffreddare completamente in frigorifero per almeno 2 ore. Servire la crema inglese al caramello fredda, guarnendo con zucchero a velo o frutta fresca a piacere.
Video
Note
Se preferisci una crema più leggera, puoi sostituire parte del latte intero con latte scremato.
Lascia un commento