Benvenuti nel mio blog di cucina! Oggi vi presenterò una ricetta speciale per preparare una crema Emla che servirà come base per un dolce al caffè irresistibile. La crema Emla è una crema delicata e vellutata, perfetta da gustare da sola o come ingrediente principale in diverse preparazioni dolci. Seguite i passaggi di questa ricetta e vi garantisco che otterrete un risultato sorprendente!
La crema Emla è pronta per essere utilizzata come base per un delizioso dolce al caffè. Potete guarnire il dolce con panna montata, cioccolato fuso o granella di caffè. Servite il dolce accompagnato da una tazza di caffè caldo e godetevi ogni morso!
Crema Emla Serve Ricetta Medica per un Dolce al Caffè Perfetto
Equipment
- Sifone da cucina
- Cannuccia per sifone
Ingredienti
- 600 g Latte intero
- 100 g Zucchero
- 4 Tuorli d’uovo
- 2 tazze Caffè espresso
- 30 g Amido di mais
- 1 bacca Vaniglia
Istruzioni
- Iniziate la preparazione della crema Emla versando il latte in una pentola e portatelo ad ebollizione. Nel frattempo, in una ciotola separata, mescolate i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Una volta che il latte ha raggiunto l’ebollizione, versatelo lentamente nel composto di tuorli d’uovo e zucchero, mescolando continuamente. Aggiungete l’amido di mais setacciato e mescolate bene per evitare la formazione di grumi.
- Trasferite il composto ottenuto nella pentola e aggiungete la bacca di vaniglia aperta a metà. Cuocete a fuoco medio-basso, mescolando costantemente, fino a quando la crema si addensa. Ci vorranno circa 10-15 minuti.
- Una volta pronta, togliete la crema dal fuoco e lasciatela raffreddare completamente. Trasferitela poi in un contenitore ermetico e conservatela in frigorifero fino al momento di utilizzarla.
Video
Note
La crema Emla può essere utilizzata come base per torte, pasticcini e altre preparazioni dolci. Sperimentate e lasciate libera la vostra creatività in cucina!
Lascia un commento