La Crema di Vino Moscato è un dessert elegante e semplice da preparare. Il suo sapore dolce e avvolgente conquisterà tutti i palati. Perfetta per concludere una cena romantica o per festeggiare un’occasione speciale, questa crema è un vero e proprio piacere per i sensi. Segui la nostra ricetta e sorprendi i tuoi ospiti con questo delizioso dessert.
La Crema di Vino Moscato è deliziosa servita da sola, ma puoi anche accompagnare con biscotti secchi o savoiardi per un tocco croccante. Goditi questo dessert raffinato e lasciati conquistare dal suo sapore unico.
Deliziosa Crema di Vino Moscato – Ricetta Facile e Veloce
Equipment
- Sbattitore elettrico
- Ciotole
- Casseruola
Ingredienti
- 500 ml 500 ml di vino moscato
- 200 ml 200 ml di panna fresca
- 100 g 100 g di zucchero
- 4 4 tuorli d’uovo
- 1 cucchiaino 1 cucchiaino di amido di mais
- 1 1 bacca di vaniglia
Istruzioni
- In una casseruola, scalda il vino moscato a fuoco medio. Non farlo bollire, ma solo scaldare fino a quando sarà appena caldo al tatto.
- In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’amido di mais e mescola bene. Versa il composto nella casseruola con il vino caldo, mescolando continuamente.
- Metti la casseruola sul fuoco e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando costantemente, fino a quando la crema si addensa leggermente. Non far bollire.
- Togli la casseruola dal fuoco e aggiungi la panna fresca. Mescola bene fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Taglia la bacca di vaniglia a metà per il lungo e raschia i semi con la punta di un coltello. Aggiungi i semi di vaniglia alla crema e mescola bene.
- Versa la crema di vino moscato in ciotole o bicchieri individuali e lascia raffreddare a temperatura ambiente. Poi, copri con pellicola trasparente e metti in frigorifero per almeno 2 ore. Servi fredda, decorando con una spruzzata di zucchero a velo o qualche bacca di frutta fresca.
Video
Note
Se preferisci una consistenza più leggera, puoi sostituire metà della panna con latte.
Lascia un commento