La crema di cardi selvatici è un primo piatto semplice da preparare ma dal sapore unico. I cardi selvatici sono una verdura tipica della primavera e dell’autunno, ricchi di fibre e sali minerali. Questa ricetta ti permetterà di gustare al meglio il loro sapore delicato e cremoso. Segui i passaggi per preparare una deliziosa crema di cardi selvatici.
Completa la crema di cardi selvatici con un filo di olio d’oliva extravergine e una foglia di prezzemolo fresco. Servi calda e gustala con crostini di pane tostato.
Crema di Cardi Selvatici – Ricetta Tradizionale Italiana
Equipment
- Mixer ad immersione
- Pentola grande
Ingredienti
- 600 g Cardi selvatici
- 1 Cipolla
- 2 Patate
- 500 ml Brodo vegetale
- 2 cucchiai Olio d’oliva
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Istruzioni
- Pulisci i cardi selvatici eliminando le foglie esterne più dure e le parti fibrose. Taglia i cardi a pezzi di circa 2 cm. Trita finemente la cipolla. Sbuccia le patate e tagliale a cubetti.
- In una pentola grande, scalda l’olio d’oliva e aggiungi la cipolla tritata. Fai appassire la cipolla a fuoco medio per alcuni minuti. Aggiungi i cardi selvatici e le patate. Mescola bene e lascia cuocere per circa 5 minuti.
- Aggiungi il brodo vegetale nella pentola e porta a ebollizione. Riduci la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, o finché i cardi e le patate sono morbidi. Utilizzando un mixer ad immersione, frulla il composto fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Versa la crema di cardi selvatici nelle ciotole e condisci con sale e pepe a piacere. Puoi servire la crema di cardi selvatici come primo piatto caldo, accompagnandola con crostini di pane tostato.
Video
Note
Se preferisci una consistenza più liquida, puoi aggiungere un po’ di brodo vegetale durante la frullatura.
Lascia un commento