• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Il Rio di Vorno - L’eredità di Nonna Elisabetta
  • Homepage
  • Indice delle ricette
  • Chi siamo
  • Contattami!
Il rio di Vorno Logo

Il Rio di Vorno - L’eredità di Nonna Elisabetta

Esplora su ilriodivorno.it le autentiche ricette italiane tramandate da Nonna Elisabetta. Unisciti a Isabella per scoprire piatti tradizionali ricchi di storia e ricordi familiari. Assapora la vera cucina italiana e celebra l'inestimabile eredità di Nonna Elisabetta con noi.

  • Homepage
  • Indice delle ricette
  • Chi siamo
  • Contattami!

Crema Catalana: La Ricetta Tradizionale con Zucchero Caramellato

13 de Settembre de 2023 · Isabella · Lascia un commento

Inserisci ricetta Jump to Video Stampa ricetta

La crema catalana è un dolce classico della cucina spagnola, amato in tutto il mondo per la sua consistenza vellutata e il contrasto tra la crema delicata e lo strato croccante di zucchero caramellato. Questa ricetta di crema catalana ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di un dessert perfetto da servire dopo un pranzo o una cena speciale. Segui i nostri consigli e stupisci i tuoi ospiti con questa delizia irresistibile!

Crema Catalana

Servi la crema catalana fredda, accompagnata da una spolverata di cannella in polvere o una decorazione di frutta fresca. Buon appetito!

Crema Catalana

Crema Catalana: La Ricetta Tradizionale con Zucchero Caramellato

La crema catalana è un delizioso dessert spagnolo, simile alla crème brûlée. Questa ricetta tradizionale è arricchita dallo zucchero caramellato che conferisce un tocco croccante e gustoso. Preparala seguendo i nostri passaggi semplici e sorprendi i tuoi ospiti con questo dolce irresistibile!
Ancora nessuna valutazione
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 20 min
Cottura 30 min
Tempo totale 50 min
Portata Dessert
Cucina Spagnola
Porzioni 4 porzioni
Calorie 300 kcal

Equipment

  • Bistecchiera
  • Pistola per cottura a gas

Ingredienti
  

  • 500 ml Latte intero
  • 6 Tuorli d’uovo
  • 100 g Zucchero semolato
  • 30 g Amido di mais
  • 1 Buccia di limone grattugiata
  • 1 pizzico Cannella in polvere
  • 4 cucchiai Zucchero di canna

Istruzioni
 

  • In una casseruola, versa il latte e aggiungi la buccia di limone grattugiata. Porta il latte a ebollizione a fuoco medio-basso, quindi spegni il fuoco e lascia in infusione per 10 minuti.
  • In una ciotola separata, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi l’amido di mais setacciato e la cannella in polvere, mescolando bene per evitare grumi.
  • Versa il latte infuso nella ciotola con l’impasto di tuorli d’uovo, mescolando continuamente per amalgamare gli ingredienti. Rimetti il composto nella casseruola e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando costantemente con una frusta, fino a quando la crema si addensa. Ciò richiederà circa 10-15 minuti.
  • Versa la crema catalana in ciotole individuali e lascia raffreddare a temperatura ambiente per alcuni minuti. Copri le ciotole con pellicola trasparente e mettile in frigorifero per almeno 2 ore, o fino a quando la crema si sarà rassodata.
  • Prima di servire, spolvera uniformemente lo zucchero di canna sulla superficie di ogni crema catalana. Utilizzando una bistecchiera, caramellizza lo zucchero fino a formare uno strato croccante e dorato. Se preferisci un effetto più professionale, utilizza una pistola per cottura a gas per bruciare lo zucchero caramellato.

Video

Note

Per ottenere una crema catalana ancora più aromatica, puoi aggiungere una stecca di vaniglia al latte durante l’infusione.
Assicurati di caramellizzare lo zucchero solo poco prima di servire la crema catalana, in modo da mantenere il contrasto tra la consistenza croccante e la crema morbida.

Nutrition

Calorie: 300kcal
Keyword Crema Catalana, Dolce Spagnolo, Zucchero Caramellato
Tried this recipe?Let us know how it was!

Pasta

Post precedente: « Crema Catalana con Panna – Una deliziosa ricetta tradizionale
Post successivo: Crema Chantilly Italiana – La ricetta perfetta per una deliziosa crema dolce »

NEVER MISS A POST

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione della Ricetta




Barra laterale primaria

Categorie

  • Carne
  • Panetteria
  • Pasta
  • Pesce
  • Pizza
  • Pollo
  • Verdure

Ricette recenti

  • Ricette Risotti Integrali: Un’esplosione di sapori e salute
  • Ricette Pesce Igles Corelli – Delizioso piatto di pesce
  • Ricetta Stomatico Senza Uova – Un Dolce Senza Uova Facile e Delizioso
  • Ricetta Sagne Fatte in Casa – Un piatto tradizionale italiano fatto in casa
  • Risotto al Cirmolo – Un Delizioso Piatto Tradizionale Italiano

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Footer

Recipe Blogger

A Genesis Recipe Child Theme

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

SEARCH THIS SITE

NEVER MISS A POST

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer.

CATEGORIES

  • Carne
  • Panetteria
  • Pasta
  • Pesce
  • Pizza
  • Pollo
  • Verdure
  • Indice delle ricette
  • Contattami!
  • Chi siamo

Copyright © 2023 · Il Rio di Vorno · Politica sulla Privacy