La crema carsolina è un dessert classico italiano, amato da grandi e piccini. La sua consistenza vellutata e il sapore dolce la rendono perfetta per concludere un pasto o per una merenda golosa. Questa ricetta ti svelerà tutti i segreti per preparare una crema carsolina deliziosa e irresistibile. Segui attentamente i passaggi e stupisci tutti con il tuo talento culinario!
Per un tocco finale, puoi decorare la crema carsolina con una spolverata di cacao in polvere o con frutta fresca di stagione. Servi la crema fredda e gustala accompagnata da biscotti o savoiardi.
Crema Carsolina – La Ricetta Originale per una Deliziosa Crema Dolce
Equipment
- Pentola a doppio fondo
- Fouet
- Ciotole
Ingredienti
- 500 ml Latte intero
- 100 g Zucchero
- 4 Tuorli d’uovo
- 40 g Amido di mais
- 1 bacca Vaniglia
- 1 Scorza di limone grattugiata
Istruzioni
- Inizia la preparazione della crema carsolina versando il latte in una pentola a doppio fondo. Aggiungi la vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Porta il latte a ebollizione a fuoco medio.
- In una ciotola separata, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Aggiungi l’amido di mais e mescola bene per evitare la formazione di grumi.
- Versa lentamente il composto di uova e zucchero nel latte caldo, mescolando continuamente con un fouet. Continua a mescolare fino a quando la crema non si addensa e raggiunge la consistenza desiderata.
- Trasferisci la crema carsolina in ciotole individuali e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore. Prima di servire, puoi decorare la crema con una spolverata di cacao in polvere o con frutta fresca. Goditi la tua crema carsolina originale e deliziosa!
Video
Note
Puoi personalizzare la crema carsolina aggiungendo una spolverata di cannella o una goccia di liquore al momento di servire.
Lascia un commento