La colomba di Pasqua è un dolce simbolo della tradizione italiana. Preparare una colomba fatta in casa è un gesto di amore e condivisione. Segui questa ricetta e stupisci i tuoi ospiti con una colomba soffice e profumata, perfetta per la colazione o la merenda durante le festività pasquali.
Prima di servire, spolverizzare la colomba con zucchero a velo. La colomba di Pasqua è perfetta da gustare da sola o accompagnata con una tazza di caffè o tè.
Colomba di Pasqua – Ricetta Tradizionale per una Deliziosa Colomba di Pasqua
Equipment
- Stampo per colomba
- Carta da forno
- Grattugia
Ingredienti
- 600 g Farina 00
- 200 g Burro
- 200 g Zucchero
- 4 Uova
- 15 g Lievito di birra
- 100 ml Latte
- 1 Scorza di limone
- 1 Scorza di arancia
- 1 pizzico Sale
- 50 g Mandorle
- q.b. Zucchero a velo
Istruzioni
- In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido. Aggiungere 100 g di farina e mescolare fino a ottenere una pastella liscia. Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per 30 minuti. In una ciotola più grande, unire il resto della farina, lo zucchero, il burro morbido a pezzetti, le uova, la scorza grattugiata di limone e arancia e il pizzico di sale. Aggiungere la pastella lievitata e impastare energicamente fino a ottenere un composto omogeneo.
- Coprire la ciotola con un canovaccio e lasciare lievitare l’impasto per almeno 1 ora, fino al raddoppio del volume.
- Versare l’impasto nello stampo per colomba precedentemente imburrato e infarinato. Livellare la superficie con una spatola umida e decorare con le mandorle intere disposte a raggiera. Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per ulteriori 30 minuti.
- Preriscaldare il forno a 180°C. Infornare la colomba e cuocere per circa 40 minuti, o fino a quando risulta dorata in superficie. Sfornare e lasciare raffreddare completamente.
Video
Note
Se preferisci una colomba più rustica, puoi sostituire le mandorle con nocciole o noci.
Lascia un commento