La pasta frolla è una delle basi più versatili della cucina italiana. Con il suo sapore burroso e la consistenza friabile, è perfetta per creare dolci crostate e biscotti. Segui questa ricetta per preparare una pasta frolla deliziosa e versatile che ti permetterà di creare dolci meravigliosi per la tua famiglia e i tuoi amici.
Una volta che la tua crostata di pasta frolla è pronta, puoi servirla come dessert delizioso da gustare con una tazza di caffè o come dolce finale per una cena speciale. Aggiungi una spolverata di zucchero a velo per una presentazione ancora più accattivante.
Pasta Frolla – La migliore ricetta per una crosta perfetta
Equipment
- Frullatore
- Stampo per crostate
Ingredienti
- 300 g Farina
- 150 g Burro
- 100 g Zucchero a velo
- 2 Uova
- 1 baccello Vaniglia
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- Inizia mescolando la farina, il burro freddo a cubetti e lo zucchero a velo nel frullatore. Aziona il frullatore a bassa velocità fino a quando gli ingredienti non si uniscono formando una consistenza sabbiosa.
- Aggiungi le uova, la vaniglia e il sale all’impasto nel frullatore. Continua a mescolare fino a quando gli ingredienti non si combinano e formano un impasto omogeneo.
- Trasferisci l’impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata. Lavora l’impasto con le mani fino a formare una palla compatta. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Dopo il riposo in frigorifero, prendi l’impasto e stendilo su una superficie di lavoro leggermente infarinata. Utilizza un mattarello per ottenere uno spessore uniforme di circa 3-4 mm.
- Prendi lo stampo per crostate e trasferisci delicatamente l’impasto steso all’interno. Pressa l’impasto sul fondo e sui lati dello stampo, rimuovendo eventuali eccessi di pasta.
- Preriscalda il forno a 180°C. Fai cuocere la crostata per circa 15-20 minuti o fino a quando diventa dorata. Lascia raffreddare completamente prima di riempirla con la tua farcitura preferita.
Video
Note
Puoi conservare la pasta frolla in frigorifero per un massimo di 3 giorni o congelarla per un utilizzo futuro.
Lascia un commento