La crema pasticcera è una delle basi della pasticceria italiana. Con la sua consistenza cremosa e il suo sapore delicato, è l’ingrediente perfetto per farcire torte, bignè e altri dolci. Prepararla in casa è molto semplice e il risultato sarà sicuramente apprezzato da tutti. Segui questa ricetta tradizionale e scopri come realizzare una crema pasticcera perfetta in pochi passaggi!
La crema pasticcera è pronta per essere utilizzata per farcire torte, bignè o per accompagnare dolci al cucchiaio. Puoi decorarla con frutta fresca o con una spolverata di cacao in polvere. Buon appetito!
Crema Pasticcera: La Ricetta Tradizionale Italiana
Equipment
- Sbattitore elettrico
- Termometro da cucina
Ingredienti
- 500 ml Latte intero
- 6 Tuorli d’uovo
- 150 g Zucchero
- 50 g Amido di mais
- 1 bacca Vaniglia
- 1 Scorza di limone
Istruzioni
- In una casseruola, versa il latte e aggiungi la vaniglia e la scorza di limone. Porta il latte ad ebollizione a fuoco medio.
- In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi l’amido di mais e mescola bene.
- Versa il latte caldo a filo nel composto di tuorli, zucchero e amido di mais, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- Rimetti la crema nella casseruola e cuocila a fuoco medio-basso, mescolando costantemente, fino a quando si addensa. La crema dovrà raggiungere una temperatura di 85°C.
- Trasferisci la crema pasticcera in una ciotola e coprila con della pellicola trasparente a contatto. Lasciala raffreddare a temperatura ambiente e poi mettila in frigorifero per almeno un’ora prima di utilizzarla.
Video
Note
Se preferisci una crema pasticcera più leggera, puoi utilizzare latte parzialmente scremato al posto del latte intero.
Lascia un commento