Il cenone di Capodanno è un’occasione speciale per deliziare i vostri ospiti con le ricette tradizionali siciliane. La Sicilia è famosa per la sua cucina ricca di sapori autentici e ingredienti freschi. Questo menu di Capodanno presenta alcuni dei piatti più amati della tradizione siciliana, come gli arancini, la pasta alla norma e il cannolo. Preparatevi a stupire i vostri ospiti con un’esplosione di sapori e a creare ricordi indimenticabili durante la cena di Capodanno.
Servite il cenone di Capodanno con un buon bicchiere di vino rosso siciliano e godetevi una serata indimenticabile con i vostri cari.
Cenone di Capodanno: Ricette Siciliane per una Cena Indimenticabile
Equipment
- Cannolo
- Cassata
- Friggitrice
Ingredienti
- 300 g Riso Arborio
- 200 g Carne di Maiale
- 400 g Pomodori Pelati
- 2 Melanzane
- 100 g Pecorino
- 200 g Ricotta
- 100 g Zucchero
- 1 pizzico Cannella
- 100 g Cioccolato Fondente
- 50 g Mandorle Tritate
- q.b. Olio di Semi di Girasole
- q.b. Sale
Istruzioni
- Iniziate preparando il riso per gli arancini. Cuocete il riso in abbondante acqua salata fino a quando non diventa morbido ma ancora al dente. Scolate il riso e lasciatelo raffreddare completamente.
- Preparate il ripieno per gli arancini. In una padella, fate rosolare la carne di maiale finché non diventa dorata. Aggiungete i pomodori pelati e le melanzane tagliate a cubetti. Cuocete a fuoco medio per circa 20 minuti, fino a quando il sugo si addensa. Aggiustate di sale e pepe a piacere.
- Prendete una porzione di riso raffreddato e formate una pallina nella mano. Fate un buco nel centro e riempitelo con il ripieno di carne e melanzane. Chiudete il buco e modellate l’arancino con le mani. Ripetete il processo fino a esaurimento degli ingredienti.
- Scaldate l’olio di semi di girasole in una friggitrice a 180°C. Friggete gli arancini fino a quando non diventano dorati e croccanti. Scolateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Iniziate preparando la pasta alla norma. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata fino a quando non diventa al dente. Nel frattempo, in una padella, fate soffriggere l’aglio in olio extravergine d’oliva. Aggiungete le melanzane tagliate a cubetti e cuocete fino a quando diventano morbide. Aggiungete i pomodori pelati e cuocete per altri 10 minuti. Aggiustate di sale e pepe a piacere.
- Impiattate gli arancini e la pasta alla norma su piatti individuali. Spolverate con pecorino grattugiato e servite caldo. Per il dolce, preparate i cannoli. Riempite i cannoli con la ricotta mescolata con lo zucchero e la cannella. Spolverate con cioccolato fondente grattugiato e mandorle tritate. Servite i cannoli come dessert per concludere il cenone di Capodanno in bellezza.
Video
Note
Per una variante gustosa, potete aggiungere del formaggio grattugiato al ripieno degli arancini.
Per una presentazione elegante, decorate i cannoli con scorza d’arancia candita e ciliegie candite.
Lascia un commento